Il+condizionatore+non+lo+spengo%2C+lo+uso+cos%C3%AC+per+risparmiare+ed+evitare+malanni
ricettasprint
/il-condizionatore-non-lo-spengo-lo-uso-cosi-per-risparmiare-ed-evitare-malanni/amp/
News

Il condizionatore non lo spengo, lo uso così per risparmiare ed evitare malanni

Come utilizzare il condizionatore senza avere malanni e risparmiando in bolletta, le dritte giuste per passare una estate fresca e serena.

Donna che usa il condizionatore (Ricettasprint.it)

Come usare il condizionatore risparmiando ed evitando malanni di stagione? L’estate è ormai arrivata e, con essa, il caldo a volte opprimente che ci spinge a cercare refrigerio attraverso l’utilizzo di condizionatori d’aria.

Ma tutti quanti noi siamo ben consapevoli del fatto che un uso improprio di questi dispositivi può portare a spiacevoli conseguenze per la nostra salute. Ed anche per quella del nostro portafoglio. È quindi fondamentale imparare a sfruttare al meglio il condizionatore, mantenendo il benessere e risparmiando sulla bolletta.

Una delle chiavi per un utilizzo sano e responsabile del condizionatore è la scelta della temperatura adeguata. La raccomandazione generale è di mantenere una differenza di non più di 5-6 gradi centigradi tra la temperatura interna e quella esterna. Impostare 18° quando fuori ce ne sono 30 o anche più è la cosa più sbagliata che potremmo mai fare.

Settare il condizionatore a temperature troppo basse può infatti causare sbalzi termici dannosi per l’organismo, favorendo l’insorgenza di malattie come raffreddori, sinusiti e mal di gola.

Come risparmiare con il condizionatore e ridurre i consumi

Condizionatore acceso (Ricettasprint.it)

E poi temperature troppo basse aumentano notevolmente il consumo energetico, con conseguente impatto sulla bolletta. È quindi importante trovare il giusto equilibrio, scegliendo una temperatura che permetta di sentirsi freschi e confortevoli senza esagerare.

Un altro fattore cruciale è la regolare manutenzione del condizionatore. Per garantirne il corretto funzionamento e preservarne l’efficienza energetica nel tempo, è fondamentale effettuare la pulizia periodica dei filtri, la disincrostazione del circuito refrigerante e il controllo della carica di gas.

Una manutenzione trascurata può portare a malfunzionamenti, dispersioni di calore e maggiori consumi elettrici, con conseguenti ripercussioni sulla salute e sul portafoglio. Inoltre, è importante ottimizzare la circolazione dell’aria nell’ambiente.

I trucchi per migliorare l’efficacia del nostro dispositivo

Assicurarsi che non vi siano ostacoli davanti alle bocchette di uscita dell’aria e mantenere le porte e le finestre chiuse mentre il condizionatore è in funzione, aiuta a sfruttare al meglio il flusso di aria fresca.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Euro 2024, perché tendiamo a mangiare la pizza quando c’è il calcio in tv?

Allo stesso tempo, è bene evitare di posizionare il termostato in punti esposti a fonti di calore, come raggi solari diretti o elettrodomestici, in quanto potrebbero fornire letture errate, influenzando negativamente il funzionamento dell’intero sistema.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Perché le zanzare pungono solo alcune persone? I rimedi più efficaci per difenderti

Per ottenere un ulteriore risparmio energetico, è consigliabile programmare l’accensione e lo spegnimento del condizionatore, in modo da evitare inutili sprechi quando l’ambiente non è occupato. Molti moderni dispositivi dispongono di funzioni di programmazione che permettono di impostare orari e temperature specifiche per il rinfrescamento degli ambienti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Scolpiti, snelli e tonici: 5 consigli per sfoggiare un fisico invidiabile in spiaggia

Una alternativa o un complemento all’uso del condizionatore può essere l’impiego di ventilatori. Questi dispositivi consumano meno energia elettrica rispetto ai condizionatori e, se utilizzati in modo strategico, possono contribuire a mantenere un ambiente fresco e confortevole senza gli stessi rischi per la salute.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

20 minuti ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

1 ora ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

3 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

10 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

12 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

13 ore ago