Il+contorno+light+che+non+ti+aspetti%2C+l%26%238217%3Bindivia+come+non+l%26%238217%3Bhai+mai+mangiata
ricettasprint
/il-contorno-light-che-non-ti-aspetti-lindivia-come-non-lhai-mai-mangiata/amp/
Contorno

Il contorno light che non ti aspetti, l’indivia come non l’hai mai mangiata

Un contorno light che sarà talmente gustoso da non sembrare. Un contorno che ti aspetti, l’invidia come non l’hai mai mangiata.

Solitamente in tavola conosciamo l’insalata invidia consumata cruda, fredda. Bene, come dico sempre, in cucina ci vuole estro e tanta voglia di conoscere. Oggi vi porto con me alla scoperta di questa ricetta che ha come protagonista l’invidia, ma stavolta condita con le erbe aromatiche e cotta al forno.

L’invidia come non l’avete mai mangiata 20220118 foto dal web

Ci vogliono veramente 5 minuti per preparare questo contorno decisamente light e super buono dalle grandi proprietà depurative, diuretiche e digestive. Il piacere di gustare un piatto che non fa ingrassare, ma che ci regala un gusto semplicemente unico.

L’indivia come non l’hai mai mangiata

A chi piace questa verdura, abbiamo trovato un odo per consumarla calda, un piatto invernale, ma che può essere adattato ad ogni stagione dell’anno. A me piace talmente tanto che la mangio anche in estate.

Ingredienti

  • 4 cespi di indivia belga
  • olio extravergine di oliva
  • rosmarino
  • timo
  • sale

Il contorno light che non ti aspetti, l’indivia come non l’hai mai mangiata. Procedimento

ti piacerebbe anche:Invidia belga gratinata | Contorno invernale saporito ma leggero

invidia belga

Ovviamente per iniziare dobbiamo prendere l’insalata invidia e lavarla per bene per poi tagliarla a fette, tenendo stretto il cespo per evitare che le foglie si allarghino. Una volta lavate bene e asciugate su carta assorbente, posizioniamole su una teglia da forno magari coperta con carta apposita e spolveriamo le fette di invidia con sale, rosmarino, timo e irroriamole con olio extravergine di oliva.

Come preparare questo contorno con l’invidia

olio

Nella ricetta non ho inserito il pepe se per caso vogliamo far mangiare questo contorno anche ai più piccoli, ma in caso inverso, il pepe ci sta benissimo. Mettiamo la teglia inforno e cuociamo a 180° per circa 30 minuti. Nella taglia mettiamo una tazzina di acqua e procediamo con la cottura. Attendiamo il tempo indicato e tiriamo furi il nostro contorno. Irroriamo con un altro filo d’olio e serviamo.

ti piacerebbe anche:Non sai cosa preparare per il pranzo di questa domenica? Ecco il primo che fa per te

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

timo
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Epidemia di salmonella, ci vanno di mezzo i pomodori: “rischi molto alti”

Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…

6 minuti ago
  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

2 ore ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

3 ore ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

5 ore ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

6 ore ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

8 ore ago