Il+dado+vegetale+non+lo+compro+pi%C3%B9+da+quando+lo+faccio+in+casa+i+miei+piatti+sono+superlativi
ricettasprint
/il-dado-vegetale-non-lo-compro-piu-da-quando-lo-faccio-in-casa-i-miei-piatti-sono-superlativi/amp/
conserve

Il dado vegetale non lo compro più da quando lo faccio in casa i miei piatti sono superlativi

Non butterai più verdure dal frigo, se impari a fare in casa il dado vegetale non solo non lo compri più al supermercato come oramai faccio io, ma è anche più buono! Si prepara velocemente e avrai una bella scorta per mesi.

Hai mai pensato a quanto sia facile fare il dado vegetale in casa? Non solo risparmierai soldi evitando di comprarlo al supermercato, ma sarà anche più gustoso e privo di conservanti. In più, avrai a disposizione una scorta per mesi! Oggi ti spiegherò passo dopo passo come preparare questo dado vegetale fatto in casa che renderà le tue pietanze ancora più saporite e genuine.

Il dado vegetale non lo compro più da quando lo faccio in casa i miei piatti sono superlativi

La cosa che rende questa ricetta davvero speciale è la combinazione di verdure fresche e di alta qualità, come la zucca, le zucchine, le carote e le patate, che danno al dado un sapore ricco e unico. Puoi anche aggiungere erbe aromatiche fresche come prezzemolo, timo o rosmarino per arricchire ulteriormente il sapore aromatico del tuo dado vegetale. Puoi personalizzare la ricetta in base ai tuoi gusti aggiungendo spezie come pepe nero, peperoncino, curcuma o zenzero per rendere il tuo dado ancora più speciale. Basta sperimentare quindi le varie combinazioni di ingredienti e le proporzioni finché non trovi quella perfetta per te.

Dado vegetale fatto in casa

Insomma, preparare il dado vegetale in casa è un modo semplice e genuino per esaltare il sapore delle tue preparazioni. Con ingredienti freschi e di qualità, potrai creare un condimento unico e gustoso che renderà i tuoi piatti ancora più deliziosi. Non temere di sperimentare con le quantità e gli ingredienti per personalizzare la ricetta e farla diventare la tua specialità che renderà i tuoi piatti irresistibili. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 1 ora

Ingredienti per il dado vegetale

5 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 gambi di sedano
380 g di sale fino
350 g di zucca
3 zucchine piccole
1 cipolla rossa grande

4 carote
2 patate grandi

Come si prepara il dado in casa

In una padella, riscalda 4-5 cucchiai di olio e aggiungi le verdure tagliate a dadini. Cuoci mescolando bene per circa 15 minuti finché le verdure saranno leggermente ammorbidite. Aggiungi il sale fino e cuoci per altri 30 minuti finché il liquido nelle verdure non fuoriesce.

Leggi anche: Dado granulare fatto in casa, sempre pronto all’uso, insaporisce il mondo

Trasferisci il composto nel frullatore e frulla fino a ottenere una purea liscia. Rimetti il composto nella padella e cuoci a fuoco medio per circa 30 minuti, mescolando frequentemente finché non diventa denso e pastoso. Versa il composto su una teglia ricoperta di carta forno, livellalo con una spatola e mettilo in frigorifero per tutta la notte.

Leggi anche: Risotto di pomodoro al dado, con questo trucchetto anche se hai poco tempo, sarà buonissimo

Una volta solidificato, taglialo a cubetti e avvolgili nella carta forno. Conserva i cubetti in un contenitore ermetico nel frigorifero o nel congelatore per utilizzarli al bisogno. Insomma, con questa ricettina facile facile, renderai i tuoi piatti davvero fantastici, ti garantisco che l’adorerai e di sicuro non ti farai mancare più il dado vegetale in casa. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

33 minuti ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

1 ora ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

2 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

3 ore ago