Il+dolce+che+possiamo+mangiare+finalmente+senza+sensi+di+colpa%2C+addio+timori+e+pronti+in+un+lampo
ricettasprint
/il-dolce-che-possiamo-mangiare-finalmente-senza-sensi-di-colpa-addio-timori-e-pronti-in-un-lampo/amp/
News

Il dolce che possiamo mangiare finalmente senza sensi di colpa, addio timori e pronti in un lampo

In vista delle festività natalizie tieni sempre da parte una ricetta last minute, meglio un dolce da preparare da mangiare senza sensi di colpa che si prepara in men che non si dica.

Durante le feste di Natale tutto ciò già pronto per il menù, sappiamo esattamente cosa verrà servito, quando e chi lo mangerà. Dobbiamo sempre prestare attenzione alle varie intolleranze alimentari allergie varie ed eventuali, ma calcolate sempre l’imprevisto.

Può verificarsi che durante il pranzo di Natale qualcosa possa sfuggire al vostro controllo e che non si dica gli invitati vi chiederanno di preparare qualcosa sul momento, il reale problema si presenta quando in realtà in caso non abbiamo tutti gli ingredienti, ma ti consiglio di fare una piccola scorta per metterti sul sicuro.

Questo dolce lo mangi senza sensi di colpa…

Si tratta di una ricetta facile da realizzare, il dolce sarà pronto pochissimi minuti e se vuoi preparare la merenda per i tuoi ospiti il giorno di Natale ti assicuro che non potrai scegliere di meglio… Soprattutto perché questa doccia lo mangi con serenità e niente sensi di colpa. Ecco la ricetta:

140 grammi di farina di grano saraceno,

Due uova,

Due cucchiai di sciroppo d’acero,

Mezzo cucchiaio di semi di vaniglia,

Un quarto di cucchiaino di lievito per dolci,

250 ml di latte o qualsiasi bevanda vegetale a vostra scelta.

Prepariamo il dolce in meno di 10 minuti

Cominciamo la preparazione le uova in una ciotola e versando all’interno il nostro latte, versiamola in una ciotola insieme alla vaniglia, i due cucchiai di sciroppo d’acero e passiamo allo step successivo. Prendiamo un colino a maglie strette e setacciamo la farina con il quarto di cucchiaino di lievito per dolci. In questo modo avremo ottenuto un impasto molto liquidò e omogeneo, perfetto appunto per le crepes a base di grano saraceno.

Riserviamo al nostro dolce con una piccola chicca, ovvero prendete sempre un bric di panna da montare da tenere in frigorifero, nel caso in cui decidiate di fare le crepe di grano saraceno montatela e fatela riposare mezz’ora in frigo. Possiamo farcire le nostre crepe anche con della crema spalmabile alla nocciola, marmellata e tutto quello che desiderate.

LEGGI ANCHE -> Cucina gli anelletti siciliani a natale, mia zia li fa sempre così fanno tutti il bis

Come delle normalissime crepe dobbiamo cucinarle nell’apposita padella o in un’antiaderente, ma facciamola riscaldare con un pizzico di olio o un po’ di burro. Successivamente versiamo il composto, facciamo cucinare da una parte dall’altra, e conti per gustare ancora calda.

Ti assicuro che sarà la merenda perfetta per sorprendere i tuoi ospiti, l’avrai preparata all’last minute e li lascerai tutti senza parole.

LEGGI ANCHE -> I carciofi a Natale chi ha detto che bisogna friggerli, io li faccio alla birra, sono buonissimi

LEGGI ANCHE -> ll brodo a Natale un must degli italiani, non puoi mica fartelo mancare, la ricetta perfetta

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

5 ricette a base di lamponi per addolcire tutta la tua giornata: alcune sono sorprendenti

C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…

19 minuti ago
  • Diete

Dieta post abbuffate estive, pancia piatta e perdi peso in poco tempo, i consigli dell’esperto

La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…

1 ora ago
  • Primo piatto

Le faccio così e tutti mi chiedono la ricetta: zucchine, besciamella e pancetta croccante, altro che lasagne classiche

Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…

2 ore ago
  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

4 ore ago