Il dolce rustico alle castagne, il castagnaccio della Toscana fatto da me on pochi passaggi e tanto sapore.

Il castagnaccio è un antico dolce rustico preparato con la farina di castagne e uvetta, pinoli, noci e rosmarino. Le sue sono origini non precisamente definite, la ricetta compare in alcune regioni italiane, dalla Toscana al Veneto, dal Piemonte alla Lombardia, tutte zone dove la castagna ha per secoli rappresentato un alimento essenziale.

castagnaccio toscano ricettasprint.it
castagnaccio toscano ricettasprint.it

Varie sono le versioni accomunate dalla semplicità degli ingredienti, tipica della cucina contadina. Apprezzato da tempo, questa mia ricetta si riconduce più semplicemente a quella toscana.

Castagnaccio toscano

Si chiama castagnaccio toscano perché i toscani portarono questa preparazione nel resto d’Italia, arricchendo passo per passo la lista degli ingredienti fino ad arrivare alla ricetta che abbiamo oggi.

Ingredienti

500 g farina di castagne

50 ml di acqua

120 g di pinoli

rosmarino

0 g di uvetta

100 g di noci sgusciate

olio d’oliva 40 g

sale 5 g

Il dolce rustico alle castagne, il castagnaccio della Toscana fatto da me. Procedimento

  1. Sciacquiamo per prima cosa l’uvetta sotto acqua corrente, poi lasciamola ammollare in acqua fredda per 10 minuti così che torni morbida. Nel frattempo trita grossolanamente le noci con un coltello e separa da rametto.

2. Setaccia la farina di castagne in un ciotola ampia. versa l’acqua a filo mescolando continuamente con una frusta, fino ad ottenere una pastella liscia e uniforma. Incorpora poi le noci tritate e una parte dei pinoli, tenendone da parte una manciata per la decorazione.

Castagnaccio toscano, come si fa

3. Dopo l’ammollo, strizza l’uvetta, asciugala con carta da cucina e aggiungila all’impasto, riversandone una piccola quantità per la superficie. Mescola bene e aggiungi il sale. Ungi con olio una teglia e tonda. Distribuisci il composto livellandolo con una spatola. Decora con l’uvetta, i pinoli e le noci distribuendoli uniformemente.

4. Aggiungi aghi di rosmarino, versando un filo d’olio sulla superficie. Cuoci in forno statico preriscaldato a 15 gradi per 35 minuti. Il castagnaccio sarà pronto quando si formerà la tipica crosticina con leggere crepe e la frutta secca risulterà ben dorata. Raffreddiamo prima di servire.