Come deve essere la routine ideale per avere una esistenza longeva ed in totale salute secondo il dottor Franco Berrino, una eminenza in ambito medico-scientifico.

Il dottor Franco Berrino è il vate del vivere bene ed il più a lungo possibile. Lui è un famoso epidemiologo ed esperto anche in ambito di alimentazione e di tumori. Nello specifico è un medico e chirurgo, cn specializzazione in epidemiologia dei tumori ma con un know how importantissimo e di rilievo anche in ambito di alimentazione. A 81 anni il dottor Franco Berrino è molto più giovane in termini fisici e soprattutto di lucidità mentale.

Colazione sana
Il dottor Franco Berrino svela il segreto per vivere più a lungo ed in salute: “Cena e colazione così” – ricettasprint.it

Il merito è anche di come mangia, con i principi che lui ha fatto suoi dopo anni di studio che volentieri divulga al pubblico. Nel tentativo di promuovere una più sana consuetudine in fatto di abitudini quando si tratta di nutrizione. C’è una routine da seguire per fare in modo che si possa vivere sani e felici, riuscendo a restare il più lontani possibile da scenari negativi per il proprio benessere. E riguarda in particolar modo la colazione e la cena.

Franco Berrino, il professore descrive il suo metodo di salute

È necessario non trascurare la colazione al mattino, che deve essere sana ma anche abbondante. Così che ci possano essere i giusti nutrienti per arrivare al pranzo tra 4-5 ore. Mentre la cena deve essere leggera, per favorire la digestione ed anche un corretto riposo. Al contrario, andare a letto con una cena pesante sul groppone rischia di non farti chiudere occhio e di restarti sullo stomaco.

Con anche situazioni negative come bruciore di stomaco e reflusso gastroesofageo. Una colazione abbondante ed una cena leggera, nei limiti di una scelta di alimenti sani, vuol dire riuscire a sfruttare l’apex dell’efficienza da parte del metabolismo.

Bresaola
Franco Berrino, il professore descrive il suo metodo di salute – ricettasprint.it

Se il metabolismo lavora al massimo, allora sarà più facile sentirsi in forma ed attivi ed anche smaltire peso in eccesso risulterà semplificato. Un consumo accresciuto di calorie di mattina contribuisce a migliorare il senso dell’appetito e la sensibilità all’insulina. Tutte situazioni che fanno bene al controllo del peso.

Gli esempi da seguire per una colazione nutriente

Secondo il professor Berrino bisognerebbe procedere come segue:

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:  Il vetro del forno era pieno di macchie, le ho tolte in due minuti netti

  • Proteine magre: uova, yogurt greco o tofu sono ottime fonti di aminoacidi essenziali, fondamentali per la sintesi proteica muscolare.
  • Carboidrati complessi: avena, pane integrale o frutta forniscono energia sostenuta, ideale per iniziare la giornata con slancio.
  • Grassi sani: frutta secca o semi aggiungono sazietà e supportano la salute cardiovascolare, rendendo il pasto più equilibrato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai sempre comprato questi spaghetti? Scopri se hai fatto bene o male, le marche migliori

Cena leggera e digeribile

  • Verdure a foglia verde: ricche di fibre e micronutrienti, queste verdure favoriscono la digestione e aumentano la sensazione di sazietà.
  • Proteine leggere: pesce magro o legumi offrono nutrienti essenziali senza appesantire, rendendo la cena più leggera.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Mercurio nel pesce, occhio a non comprare queste: sono le specie più contaminate

Ci vogliono ovviamente porzioni controllate, e le misure giuste te le potrà dire un esperto in ambito di alimentazione. Poi non cenare troppo tardi. Per il professor Berrino l’ideale sarebbe arrivare al massimo alle 19:30. E poi andare a letto dopo almeno tre ore.