Il+freddo+punge%2C+la+pancia+chiama+e+questa+sera+hai+voglia+di+una+zuppa+calda%3A+perfetto%2C+con+due+soli+ingredienti+porti+tutti+a+tavola+e+sar%C3%A0+un+trionfo
ricettasprint
/il-freddo-punge-la-pancia-chiama-e-questa-sera-hai-voglia-di-una-zuppa-calda-perfetto-con-due-soli-ingredienti-porti-tutti-a-tavola-e-sara-un-trionfo/amp/
Primo piatto

Il freddo punge, la pancia chiama e questa sera hai voglia di una zuppa calda: perfetto, con due soli ingredienti porti tutti a tavola e sarà un trionfo

Stare bene a tavola è sempre una questione di scelte: con questa zuppa spendi davvero poco, ma il sapore e il ricordo che ti lascia sono eterni

Preparare una zuppa calda, saporita, confortante e soprattutto buona con due soli ingredienti.

zuppa calda lenticchie e pancetta ricettasprint

Si può e non serve aver fatto una scuola di cucina, ma solo un po’ di buon senso e manualità. Un primo piatto che riscalda lo stomaco e il cuore, tutto naturale e buonissimo.

Zuppa calda con due soli ingredienti: secchi o precotti non fa differenza

Come sempre nelle ricette che prevedono l’utilizzo dei legumi ci sono due scuole di pensiero. Gli integralisti che puntano su quelli secchi, i velocisti che per risparmiare tempo usano quelli precotti. In realtà qui puoi usare entrambi, ma ricorda che con quelli secchi ti serve un ammollo da almeno 8 ore e poi devi cuocerli in anticipo per almeno 40 minuti. Ah, non te l’ho ancora detto: questa è una zuppa a base di lenticchie e pancetta.

Ingredienti:
600 g di lenticchie precotte
150 g di pancetta affumicata

2 cipolle bianche
1 carota grande
1 costa di sedano con le foglie
300 g di patate
500 ml di brodo vegetale
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
4 cucchiai di olio di extravergine d’oliva
1 mazzetto di prezzemolo
sale q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione passo passo zuppa

zuppa calda lenticchie e pancetta ricettasprint

Partiamo con la pulizia delle verdure. Spuntiamo la carota, la peliamo e la laviamo bene. Quindi la tagliamo a dadini. Passiamo la costa di sedano con il pelaverdure per eliminare tutti i filamenti e lo tagliamo a tocchetti. Spelliamo le cipolle, le laviamo e le tritiamo finemente.
Peliamo e laviamo anche le patate, poi le tagliamo a dadini larghi al massimo 2 centimetri. Infine scoliamo bene le lenticchie dal loro liquido di conservazione e le laviamo in modo da eliminare il sapore della scatola. Se invece sono quelle in barattolo non c’è bisogno di farlo, basta scolarle. Le teniamo a disposizione per quando ci serviranno.

Prendiamo un tegame antiaderente, meglio se in acciaio o in ghisa. Versiamo sulla base 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva e aggiungiamo subito le cipolle tritate insieme alla carota e al sedano. Accendiamo a fiamma moderata e lasciamo rosolare bene le verdure per 5 minuti.

zuppa calda lenticchie e pancetta ricettasprint

A quel punto uniamo anche la pancetta affumicata tagliata a dadini. Possiamo comprare quella già pronta oppure tagliarla noi, da una fetta unica. Importante è che i dadini di pancetta abbiano una grandezza uniforme.

Mescoliamo tutto con un cucchiaio di legno e lasciamo andare, sempre a fiamma moderata, per altri 10 minuti. Le verdure ci servono morbide in questo caso, non croccanti. Ora arriva il momento del concentrato di pomodoro: un bel cucchiaio abbondante, mescoliamo e andiamo avanti.

Passati 5 minuti possiamo mettere dentro anche le lenticchie che abbiamo scolato e allunghiamo con il brodo vegetale tenuto in caldo. Mescoliamo sempre bene, insaporiamo con una presa di sale fino e qualche macinata di pepe fresco, andiamo avanti con la cottura.
In tutto ci serviranno almeno altri 20-25 minuti. Se è vero che le lenticchie sono già cotte, in ogni caso la zuppa si deve insaporire bene. Appena è pronta spegniamo e assaggiamo per capire se manca di sale o pepe. La serviamo nelle fondine e la portiamo a tavola ancora calda, terminando con un filo di olio a crudo e del prezzemolo fresco tritato.

zuppa calda lenticchie e pancetta ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Con anacardi faccio il gelato vegano rinfresca nelle serate calde, ma non mi fa mettere un grammo, ricetta con e senza gelatiera

Gelato al cioccolato vegano con anacardi mi rinfresca nelle serate calde, ma non mi fa…

48 minuti ago
  • Secondo piatto

Con due salsiccette di pollo e quattro patate, preparo un secondo bomba, pochi passaggi e wow

Con due salsiccette di pollo e quattro patate, preparo un secondo bomba, pochi passaggi e…

1 ora ago
  • News

Migliori barrette ai cereali e non solo, scopri se stai comprando le migliori oppure no

Quali sono le barrette ai cereali migliori da comprare in vari punti vendita? Te lo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le uova in padella, per farle così strapazzata, io ho un segreto. La cremosità al punto giusto

Le uova in padella, per farle così strapazzata, io ho un segreto. La cremosità al…

2 ore ago
  • Finger Food

Sono Nuggets ma leggerissimi: la versione fit supera l’originale, più buoni e croccanti di quelli che conosci

Nuggets fit: più buoni e croccanti di quelli che conosci, la versione fit supera l'originale,…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Ho scoperto come fare un polpettone diverso dal solito mi è bastato puntare su alcuni ingredienti e ho fatto il botto

Polpettone ripieno di patate, provola e mortadella, mi è bastato poco per rendere speciale la…

3 ore ago