Il+frigorifero+emana+cattivi+odori%3F+Le+possibili+cause+e+i+rimedi+che+ti+salveranno+una+volta+e+per+tutte
ricettasprint
/il-frigorifero-emana-cattivi-odori-cause/amp/
News

Il frigorifero emana cattivi odori? Le possibili cause e i rimedi che ti salveranno una volta e per tutte

Se il frigorifero emana cattivi odori, i motivi potrebbero essere diversi, ecco quali! Solo conoscendoli li potrai evitare!

Oggi ti diremo quali possono essere le cause che determinano il cattivo odore in frigo, solo così potrai evitarlo. Bisogna prestare attenzione! Il frigorifero è un elettrodomestico indispensabile in cucina, permette la conservazione del cibo, quello facilmente deperibile.

Il frigorifero emana cattivi odori Le possibili cause e i rimedi che ti salveranno una volta e per tutte Ricettasprint

Però se non si presta attenzione si rischia di sprigionare cattivi odori che sono fastidiosi e possono essere un pericolo per il cibo. Certo che aprire lo sportello del frigorifero e percepire un cattivo odore non è di certo piacevole. Vediamo insieme le cause!

Cattivi odori in frigorifero? Ecco le cause!

La pulizia del frigo, come gli altri elettrodomestici è importante, così da garantire una corretta conservazione del cibo e non si sviluppano cattivi odori. Sarebbe opportuno conoscere le cause che possono determinare cattivi odori in frigo.

Pulire il frigo Ricettasprint

-Pulizia scarsa. Se il frigo è sporco e non si procede regolarmente ad una pulizia accurata, allora è inevitabile che si possa percepire un cattivo odore. La fretta e il poco tempo a disposizione ci fa commettere questo errore. Sarebbe preferibile pulire in modo accurato il frigo con acqua e aceto o acqua e bicarbonato, nulla di aggressivo che posa rovinare il frigo e non solo rilasciare odori forti. Disattiva la spina, svuotalo completamente, poi pulisci per bene!

-Cibo andato a male. Se il cibo va a male è normale che il frigo emani un cattivo odore! Pensiamo alle muffe, se si sviluppa la muffa sui formaggi o su altro cibo, o le verdure vanno a male, certo che si percepisce un odore forte. Quindi sarebbe opportuno controllare regolarmente quello che è in frigo. Un piccolo consiglio, mettere sempre i cibi ben distanziati tra loro e conservarli in contenitori ermetici oppure si può utilizzare la pellicola per alimenti!

Leggi anche: I cibi che non possono mancare in frigo

-Guarnizione sporca. Per una corretta conservazione del cibo è opportuno pulire la guarnizione, per evitare che si accumulano i batteri e la polvere. A lungo andare potrebbe determinare cattivi odori. La scarsa pulizia della guarnizione potrebbe non garantire la catena del freddo, quindi il cibo non si conserverà bene!

Leggi anche: I bruciatori del piano di cottura ritorneranno come nuovi senza spendere un euro. Usa questi ingredienti!

-Presenza di brina. La presenza della brina determina un cattivo odore, non solo! Il freddo non si distribuisce bene in tutto il frigo! Quindi le zone più calde del frigo potrebbero far andare a male il cibo.

Leggi anche: Il cibo in frigo va messo così! I consigli per evitare sprechi

Consigli!

Ricordarsi di mettere in frigo dopo la pulizia delle fettine di limone in un contenitore, eviterà la formazione dei cattivi odori, il limone assorbirà tutto! In alternativa possono andare bene i fondi del caffè, li metti in una ciotolina e li lasci in frigo!

Queste sane e buone abitudini possono esserti di aiuto!

Formaggio con muffa Ricettasprint

 

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

7 minuti ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

7 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

9 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

10 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

11 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

12 ore ago