Il+Governo+contrasta+i+disturbi+alimentari%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+un+fondo+apposito
ricettasprint
/il-governo-contrasta-i-disturbi-alimentari-ce-un-fondo-apposito/amp/
News

Il Governo contrasta i disturbi alimentari, c’è un fondo apposito

Quella dei disturbi alimentari è una vera e propria piaga che riguarda fin troppe persone. E per fortuna è stato posto rimedio ad un grosso errore.

Disturbi alimentari (Ricettasprint.it)

I disturbi alimentari rappresentano una problematica molto diffusa, a volte anche dai risvolti drammatici. Per fortuna il Governo Meloni ha vagliato con la dovuta accoratezza la necessità di destinare dei fondi per contrastare questa problematica.

Ed infatti il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha confermato che i fondi destinati ai disturbi alimentari, in un primo momento sottoposti a tagli, faranno presto ritorno. Ci sono fin troppe persone che sono alle prese con questo problema.

Per cui più risorse ci sono e meglio è. I dieci milioni di euro originariamente previsti –  indebitamente sottoposti a dei tagli – continueranno ad esserci, con la situazione che dovrebbe normalizzarsi già nel corso del 2024 iniziato da poco.

I disturbi del comportamento alimentare (DCA) sono una patologia ufficialmente riconosciuta dai massimi organismi medici e sanitari mondiali e nazionali.

Disturbi alimentari, per fortuna l’Esecutivo Meloni ci ha ripensato

Ragazza anoressica (Ricettasprint.it)

Il ministro Schillaci parla di “totale copertura in ambito finanziaria ed in maniera strutturale per quanto concerne la disponibilità di fondi e di risorse economiche necessarie per quanto riguarda le persone che sono alle prese con delle problematiche direttamente collegabili a dei Disturbi del comportamento alimentare.

Questo argomento ha rappresentato una sorta di campo minato per chi si è trovato a gestirlo. Eliminare i fondi previsti ha rappresentato in maniera indubbia un modo di agire fin troppo alla leggera e senza evidentemente avere dato uno sguardo a quelle che sono le cifre e le statistiche che riguardano gli individui che, in Italia, soffrono di disturbi alimentari.

Si parla di ben tre milioni di persone, che rappresentano all’incirca grossomodo il 5% della popolazione totale. Di questi c’è un 10% afflitto dalla bulimia o dalla anoressia. Il 9% in media sono femmine e l’1% maschi – quasi sempre di giovane o giovanissima età – e c’è bisogno di assistenza continua per anni.

I fondi in questione risalgono ad una decisione da parte del precedente Governo Draghi. Nella legislatura guidata da Giorgia Meloni i soldi in questione erano stati tolti ma ora hanno visto una riconferma, fortunatamente.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dov’è finita Anna Moroni? Cosa fa e dove vive oggi

E la stessa cosa vale per il Bonus Psicologo, che pure aveva rivestito una grande importanza salvo poi essere tagliato e successivamente ripristinato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Giorgio Locatelli e la malattia della figlia, il dramma del giudice di Masterchef

Tanto per quanto riguarda i disturbi in fatto di alimentazione quanto quelli in ambito di benessere mentale avevano visto un marcato aumento di situazioni in particolar modo tra i giovani con l’incombere della pandemia.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Tassa sul cibo spazzatura, un Paese l’ha fatto e i risultati sono pazzeschi

Per colpa della quale molte abitudini e comportamenti erano stati del tutto sconquassati in ambito sociale e comportamentale.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

3 ore ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

4 ore ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

5 ore ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

7 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

8 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

10 ore ago