Il+gratin+di+verdure+come+lo+fa+mia+mamma+non+lo+batte+nessuno%3A+io+ho+usato+i+finocchi+ed+una+decina+di+pomodorini+che+avevo+in+frigo%2C+leggerissimo
ricettasprint
/il-gratin-di-verdure-come-lo-fa-mia-mamma-non-lo-batte-nessuno-io-ho-usato-i-finocchi-ed-una-decina-di-pomodorini-che-avevo-in-frigo-leggerissimo/amp/
Secondo piatto

Il gratin di verdure come lo fa mia mamma non lo batte nessuno: io ho usato i finocchi ed una decina di pomodorini che avevo in frigo, leggerissimo

Mia mamma ama fare le verdure gratin, così ho preso la sua ricetta per fare una cenetta leggera e sfiziosa con i finocchi ed un po’ di pomodorini che avevo in frigorifero: velocissimo ed é piaciuto a tutti!

Sono a dieta, come molti in questo periodo, ma non per questo mi voglio privare di mangiare bene ed é per questo che ogni giorno penso a come rendere più sfiziosi ed invitanti i piatti leggeri.

finocchi gratin leggerissimi ricettasprint

I finocchi sono perfetti, sono tra le verdure più benefiche ed anche meno caloriche, ne ho sempre un po’ in frigorifero da mangiare crudi anche come spuntino: ne avevo alcuni che stavano ingiallendo ed ho pensato di usarli per fare una cenetta leggerissima.

Buoni, cremosi e croccanti in superficie: scopri il mio ingrediente segreto per una cenetta light e sfiziosa

Ho risolto in questo modo due problemi: cosa preparare per me e cosa servire come contorno agli altri che, beati loro, non hanno bisogno di dimagrire. Ne ho fatta una teglia bella abbondante, così ho messo a posto tutti: la mia porzione per cena e l’accompagnamento per la fettina di carne degli altri. La cosa che é piaciuta di più? La finta besciamella fatta con latte e pecorino, cremosa e saporita. Prova e ne resterai sicuramente contento e soddisfatto anche tu!

Potrebbe piacerti anche: Per il mio pranzo light mi sono buttata sulla cucina orientale, ho fatto un riso alla cantonese light solo 200 kcal

Ingredienti
4 finocchi grandi
2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
200 gr di pomodorini
100 ml di latte scremato
Una cipolla media

50 gr di pangrattato
80 gr di pecorino grattugiato
1/2 cucchiaino di timo secco
Sale e pepe q.b.

Preparazione dei finocchi e pomodorini gratin

Per realizzare questo piatto, prendete i finocchi e rimuovete la base e le foglie esterne più dure, poi tagliateli a metà nel senso della lunghezza e sciacquateli sotto l’acqua corrente. In una pentola capiente portate a bollore abbondante acqua salata: aggiungete i finocchi e fateli bollire per circa 5-7 minuti, fino a quando saranno appena teneri e senza sfaldarsi, poi scolateli e lasciateli raffreddare leggermente.

Versate il latte in padella e scaldatelo, unite poi il pecorino grattugiato e cuocete ancora portando ad ebollizione: quando si sarà leggermente addensato formando una crema liscia e fluida spegnete. Lavate e tagliate a pezzetti i pomodorini, affettate finemente un po’ di cipolla e procedete a comporre il vostro gratin. Preriscaldate il forno a 180 gradi e prendete una teglia da forno: ungetela leggermente con olio extra vergine d’oliva e disponete i finocchi sulla teglia, con il lato tagliato rivolto verso l’alto insieme ai pomodorini e la cipolla.

Cospargete con la crema di latte e pecorino ed infine con il pangrattato, spolverizzate con un pizzico di sale e pepe ed il timo. Trasferite in forno e cuocete per circa 20-25 minuti o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante. Una volta pronti, sfornate i finocchi gratinati e lasciateli raffreddare leggermente: servite come contorno o piatto principale leggero.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Le melanzane ripiene sono ancor più buone, con questa ricetta poi fai in un lampo

Niente di meglio delle melanzane ripiene per lasciare senza parole i tuoi ospiti durante la…

17 minuti ago
  • Primo piatto

Quando preparo la pasta alla puttanesca come questa, si presentano tutti a pranzo anche i più difficili

Un condimento completo per la pasta usando pochissimi ingredienti e anche molto sani: questa versione…

47 minuti ago
  • Contorno

Pizzaiola di finocchi, pronta in 30 minuti e senza nemmeno accendere il forno: non è solo un contorno, vedrai che piattino ti prepari

Mangiare sano con quello che offre la natura è sempre la soluzione migliore e se…

1 ora ago
  • Dolci

Tortini lassativi contro l’intestino pigro, ne mangi uno ed è fatta… torni regolare come un orologio svizzero!

Avere dei problemi legati alla stitichezza è una vera rogna, ma questi tortini lassativi possono…

2 ore ago
  • News

Acqua dei fagioli in lattina, peccato se la butti ancora via, perché puoi usarla in cucina proprio così

Quanti di voi hanno l’abitudine di acquistare i fagioli in scatola? La risposta a questa…

2 ore ago
  • Primo piatto

Finito il guanciale l’amatriciana l’ho fatta lo stesso, ci ho messo questo ingrediente, se la sono divorata comunque

Amatriciana allo speck: la prima cosa che ha detto mio marito? "Ma cosa hai combinato!"…

3 ore ago