Il+lato+oscuro+dei+farmaci+contro+il+raffreddore%3A+gli+avvertimenti+dell%26%238217%3BAIFA
ricettasprint
/il-lato-oscuro-dei-farmaci-contro-il-raffreddore-gli-avvertimenti-dellaifa/amp/
News

Il lato oscuro dei farmaci contro il raffreddore: gli avvertimenti dell’AIFA

Trattare il raffreddore non è uno scherzo ed occorre fare ricorso ai prodotti farmaceutici adatti per non andare incontro a conseguenze inattese.

Interno di una farmacia (Ricettasprint.it)

L’AIFA ha emesso un avvertimento riguardante l’uso di farmaci contenenti pseudoefedrina per trattare il raffreddore e la congestione nasale. Questi medicinali sono stati associati a casi di sindrome da encefalopatia posteriore reversibile e sindrome da vasocostrizione cerebrale reversibile.

L’agenzia italiana del farmaco, in collaborazione con le autorità regolatorie europee, ha sconsigliato l’uso di questi farmaci per pazienti con ipertensione grave o non controllata, malattie renali acute o croniche. I sintomi da tenere in considerazione includono mal di testa intenso, nausea, confusione, convulsioni e disturbi visivi.

I pazienti interessati dovrebbero interrompere l’uso di tali farmaci e consultare un medico in caso di sintomi sospetti. Fortunatamente, tutti i casi segnalati si sono risolti positivamente con la sospensione del farmaco e il trattamento appropriato dei disturbi.

La pseudoefedrina viene utilizzata per alleviare la congestione nasale e sinusale causata dal raffreddore comune, rinite vasomotoria e allergica. L’AIFA si allinea all’avviso dell’EMA (Agenzia Europea del Farmaco) sulle gravi controindicazioni di questi farmaci emesso nel dicembre 2023.

I consigli dell’Aifa su cosa evitare con il raffreddore

Rimedi raffreddore (Ricettasprint.it)

Alcuni esempi di farmaci contenenti pseudoefedrina sono Actifed, Aerinaze, Aspirin Complex, Clarinase, Humex rhume e Nurofen Influenza Raffreddore. Trattare il raffreddore con farmaci non ritenuti idonei dall’Aifa può comportare rischi per la salute, in quanto potrebbero non essere efficaci nel trattare i sintomi del raffreddore e potrebbero causare effetti collaterali indesiderati.

Inoltre, l’uso di farmaci non autorizzati può mettere a rischio la propria salute e non garantire una terapia adeguata. È sempre consigliabile consultare un medico o un farmacista prima di assumere qualsiasi tipo di farmaco, per garantire una terapia sicura ed efficace.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Acqua dei rubinetti contaminata, succede in una grande città italiana ed in più di 70 Comuni

I migliori prodotti farmaceutici per il trattamento del raffreddore includono: antipiretici ed analgesici come il paracetamolo o l’ibuprofene per ridurre la febbre e alleviare il mal di testa e i dolori muscolari. Decongestionanti nasali come la pseudoefedrina per alleviare la congestione nasale.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Aprite gli occhi: per la colazione al bar state pagando di più e già da un po’

Antistaminici come loratadina o cetirizina per ridurre i sintomi allergici associati al raffreddore. Sciroppi per la tosse come la codeina o il dextrometorfan per ridurre la tosse secca. Spray nasali per il trattamento della congestione nasale e dei sintomi nasali.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Pfas nel cibo, la scoperta sconcertante del CNR: “Fate attenzione a come cucinate”

È importante consultare un medico o un farmacista prima di utilizzare qualsiasi farmaco per il trattamento del raffreddore, in particolare se si stanno assumendo altri farmaci o si soffre di altre condizioni mediche.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

18 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

48 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

1 ora ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

3 ore ago