Il+Limoncello%2C+la+ricetta+del+liquore+pi%C3%B9+delicato+e+profumato+che+ci+sia%21
ricettasprint
/il-limoncello-la-ricetta/amp/
Ricette Regionali

Il Limoncello, la ricetta del liquore più delicato e profumato che ci sia!

Limoncello

Il Limoncello, la ricetta del liquore più delicato e profumato che ci sia!

Per terminare il pasto, non c’è nulla di più indicato di un digestivo: perchè non un dolce limoncello fatto in casa? Dalla tradizione della Campania arriva sulle nostre tavole un liquore dal colore vivace e dal profumo intenso dei frutti della Costiera, un vero gioiello dell’enogastronomia: prepariamolo insieme!

Potrebbe piacerti anche: delizie al limone

Ingredienti per 1 litro di limoncello

500 ml di Alcool Buongusto 
7 limoni non trattati
450 gr di zucchero

500 ml di acqua

Preparazione del limoncello

Per realizzare il limoncello, il primo passaggio da compiere è la pulizia dei limoni: lavate bene la buccia, perchè sarà l’ingrediente principale della nostra ricetta! Se necessario, passate una spugnetta pulita strofinando leggermente per eliminare ogni traccia di terreno o polvere. Asciugateli poi con un canovaccio, tamponandoli.

Con un pelapatate, raccogliete la buccia dei limoni, avendo cura di tagliare solo la parte gialla e non quella bianca, che è amarognola e potrebbe dunque alterare il risultato finale.

Ponete le bucce in un barattolo di vetro chiuso ermeticamente con l’alcool e fate macerare per due settimane in un luogo buio e fresco (la vostra credenza andrà più che bene!), avendo cura di rigirare il barattolo ogni tanto.

Trascorso il tempo necessario, preparate lo sciroppo di zucchero, mettendo sul fuoco un pentolino con la dose di acqua richiesta. Quando sarà caldo aggiungete lo zucchero e girate finchè si sia completamente sciolto.

Fate raffreddare lo sciroppo, poi filtrate la buccia di limone dal composto di alcool ed unite i liquidi mescolando delicatamente. Travasate il vostro liquore nelle bottiglie e fate riposare per 20 giorni in un luogo fresco e buio, sempre rigirando di tanto in tanto.

Terminato il periodo di riposo, trasferite il vostro liquore in freezer e servitelo ben freddo: ottimo come digestivo alla fine di un pasto e perfetto per aromatizzare creme e dolci!

Limoncello

Potrebbe piacerti anche: ciambellone al limoncello

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

16 minuti ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

46 minuti ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

1 ora ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

3 ore ago