Il+mio+piatto+preferito+dell%26%238217%3Bestate%2C+lo+mangio+quasi+tutti+i+giorni+e+finalmente+quando+%C3%A8+questo+periodo+dell%26%238217%3Banno+dimagrisco+a+vista+d%26%238217%3Bocchio%3A+provalo+subito%2C+zero+impegno
ricettasprint
/il-mio-piatto-preferito-dellestate-lo-mangio-quasi-tutti-i-giorni-e-finalmente-quando-e-questo-periodo-dellanno-dimagrisco-a-vista-docchio-provalo-subito-zero-impegno/amp/
Secondo piatto

Il mio piatto preferito dell’estate, lo mangio quasi tutti i giorni e finalmente quando è questo periodo dell’anno dimagrisco a vista d’occhio: provalo subito, zero impegno

In assoluto è la ricetta più gettonata in casa mia quando comincia l’estate e non stanca mai nessuno: si prepara anche in fretta, geniale

Io aspetto l’estate tutto il resto dell’anno non solo per la libertà che ci concede, la possibilità di staccare con il quotidiano ma anche per la tavola. Ci sono piatto che prepari solo in questa stagione, le insalate prima di tutto.

piatto preferito dell’estate ricettasprint

Questa la mangio anche tutti i giorni e non mi stanca mai: dimagrisco a vista, me la porto al lavoro e non mi sbatto a prepararla.

Il mio piatto preferito dell’estate, punta su ingredienti scelti

Non ci servono tanti ingredienti per preparare questo piatto così fresco e nutriente, ma quelli giusti. Tutto parte dal tonno: io per ricette così punto sempre su quello naturale e nei vasetti di vetro. Ha una polpa più compatta e più saporita, ne trovi di tante marche in giro. Poi verdura ma anche una parte di proteine con i fagioli rossi e siamo a posto.

Ingredienti:
360 g di tonno al naturale
300 g di mais dolce

400 g di fagioli rossi precotti
2 carote medie
4 cipollotti
70 ml di olio extravergine d’oliva
30 ml di aceto di vino rosso
1 mazzetto di prezzemolo
2 cucchiai di maggiorana fresca
sale fino q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo insalata

piatto preferito dell’estate ricettasprint

Sgoccioliamo bene i fagioli rossi precotti. Li mettiamo in un tegame, aggiungiamo mezzo mestolo di acqua e li lasciamo riscaldare per 10 minuti, salando e pepando con moderazione. Quando sono pronti li lasciamo intiepidire.

LEGGI ANCHE -> Formaggi da mettere in congelatore, ecco cosa fare per evitare che si rovinino

LEGGI ANCHE -> Uso questa base semplice e cremosa per la mia cheesecake: ogni volta cambio topping e nessuno se ne stanca mai

Apriamo la confezione di mais, lo facciamo sgocciolare bene in uno scolapasta e lo laviamo sotto un getto di acqua corrente. Lo teniamo da parte e pensiamo al resto degli ingredienti.
Laviamo le carote dopo averle pelate e le tagliamo a rondelle oppure a cubotti, in base ai nostri gusti. Sbucciamo i cipollotti e li tagliamo a rondelle fini. Tiriamo su anche il tonno dopo aver aperto il vasetto di vetro. Lo facciamo sgocciolare dal suo olio e lo spezzettiamo direttamente con le mani, per un effetto più rustico.

piatto preferito dell’estate ricettasprint

Assembliamo in una ciotola grande il tonno, le carote, i fagioli rossi, le carote e i cipollotti a rondelle. A parte in una tazza prepariamo il condimento: mescoliamo l’olio extravergine con l’aceto di vino rossi, 1 presa di sale fino e 2 pizzichi di pepe. Aggiungiamo anche il prezzemolo e la maggiorana fresca, lavati e tritati insieme.

LEGGI ANCHE -> Zanzare, con questo trucco le allontani per sempre da casa

Versiamo il condimento sull’insalata di tonno e mescoliamo bene per far amalgamare gli ingredienti. Copriamo con della pellicola alimentare e teniamo in frigorifero almeno un paio di ore prima di servire, perché così avrà un sapore più pieno.

piatto preferito dell’estate ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

4 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

6 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

7 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

8 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

9 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

10 ore ago