Il mio pollo crocca che è una bellezza, il sesamo mi aiuta a renderlo super buono, poi ci faccio quella salsina che tanto amo ed il gioco è bello che fatto.
Quando vogliamo un finger food che unisca croccantezza e freschezza, questo pollo al sesamo diventa una certezza e rapido da preparare, versatile e perfetto per un aperitivo o come secondo piatto. Leggero ma soddisfacente. Il contrasto tra la panatura croccante e la salsa agrumata lo rende speciale.

Metto del sesamo che mi da quel qualcosa che esalta tutto il piatto, sembra banale ma credetemi che non lo è. La particolarità la da in cottura creando una superficie dorata e uniforme. A questo si aggiunge la morbidezza interna dei bocconcini di pollo che restano succosi grazie a una cottura attenta e veloce.
Pollo croccante al sesamo
Il mio pollo è diverso anche perché ci preparo da accompagnamento una salsina al miele e lime, che ti fa leccare i baffi. Con la sua combinazione di dolcezza e acidità, crea un abbinamento piacevole e moderno. E’ una ricetta che porta in tavola energia e colore e che si presta anche a essere servita a infilzata su piccoli stecchi.
Ingredienti
- 500 g petto di pollo
- 60 g semi di sesamo
- pangrattato 80g
- 2 uova
- farina 40 g
- sale
- pepe
- olio per friggere
salsa:
- miele 2 cucchiai
- succo di lime 2 cucchiai
- salsa di soia 2 cucchiaini
Il mio pollo crocca che è una bellezza, il sesamo mi aiuta a renderlo super buono. Procedimento
- Iniziamo in nostro procedimento, semplicissimo e rapido. Passiamo i bocconcini nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nella panatura composta da pangrattato e sesamo. Pressiamo leggermente per far aderire bene.
- Friggiamo i pezzi di pollo in olio caldo, mantenendo una temperatura costante per ottenere una crosta croccante e dorata. Scoliamoli e facciamo assorbire l’olio in eccesso adagiandoli in un piatto dove avremo messo della carta assorbente da cucina.
Come si prepara il pollo croccante con semi di sesamo
3. Prepariamo la salsina. Mescoliamo miele, lime e salsa di soia fino a ottenere un condimento denso e brillante. Se vogliamo una consistenza più fluida aggiungiamo una goccia d’acqua. Serviamo il pollo caldo accompagnato dalla salsa e vi assicuro che ad ogni boccone sentirete contemporaneamente la tostatura, succosità e un finale fresco che rende il piatto irresistibile.






