I sapori della nostra infanzia tornano sempre ricorrenti in cucina, anche con i dolci: il ciambellone estivo della nonna non lo batte nessuno
Quanto era brava la nonna. Ogni volta che passavamo a trovarla, da bambini, una fetta di ciambella non mancava mai.

E d’estate ce n’era una in particolare che mi è rimasta sempre impressa. Solo molti anni dopo le ho chiesto di mostrarmi il suo trucco e adesso la prepari sempre a casa nostra: fa lo stesso effetto, sparisce subito.
Ciambellone estivo della nonna, con una piccola modifica è ancora più morbido
Rispetto alla ricetta della nonna io ho modificato solo un passaggio. Invece di usare solo la farina di grano uso anche la Manitoba, così l’impasto esce ancora più morbido. E il resto? Come se fosse un tiramisù al limone, provalo e capirai.
Ingredienti:
200 g di farina 00
150 g farina Manitoba
250 g di mascarpone
4 uova grandi
140 g di zucchero semolato
2 limoni
1 bustina di lievito per dolci
zucchero a velo
Preparazione passo passo torta al limone

Apriamo le uova in una ciotola, versiamo anche lo zucchero semolato e cominciamo a montare tutto usando le fruste elettriche. Lavoriamo bene tutto il composto fino a quando diventa chiaro e spumoso.
Uniamo il mascarpone, che come le uova abbiamo tirato fuori dal frigo almeno 30 minuti prima di cominciare (bastano 20 se fa particolarmente caldo). Poi mettiamo dentro anche il succo filtrato di 2 limoni e la scorza grattugiata di uno solo. Continuiamo a lavorare tutto insieme sempre con le fruste per amalgamare.
Setacciamo a parte la farina 00 e la farina Manitoba insieme al lievito per dolci. Quando il composto a base di uova, zucchero, mascarpone e limone è pronto uniamo anche le polveri. Il segreto, come per molti altri dolci, è mettere dentro un pugno per volta e lavorare subito con le fruste. Appena il primo pugno è stato assorbito passiamo a quello successivo e andiamo avanti così, fino ad esaurimento.

Non c’è bisogno di fare riposare l’impasto, possiamo cuocerlo subito. Prendiamo uno stampo per ciambella da 22 centimetri di diametro. Lo ungiamo con un filo di olio di semi e lo infariniamo velocemente.
leggi anche:Senza farina e senza lievito sono riuscita a fare una torta al cioccolato strepitosa, solo 3 ingredienti
leggi anche: Basta con la solita torta per la colazione, ho cambiato ricetta la giornata inizierà al meglio
Versiamo tutto l’impasto e lo distribuiamo bene su tutta la superficie dello stampo, battendolo leggermente sotto per evitare che si formino bolle. Poi preriscaldiamo il forno statico a 180° per una decina di minuti.
Mettiamo la ciambella al mascarpone e limone nella parte centrale del forno, lasciando cuocere per 45 minuti. Non apriamo mai il portellone durante la cottura, ma prima di tirarla fuori facciamo la prova stecchino per verificare. Aspettiamo che la torta sia diventata fredda, la appoggiamo sul piatto di servizio e la decoriamo con una spolverata di zucchero a velo.
