Il+modo+intelligente+per+non+fare+attaccare+la+carne+alla+piastra
ricettasprint
/il-modo-intelligente-per-non-fare-attaccare-la-carne-alla-piastra/amp/
News

Il modo intelligente per non fare attaccare la carne alla piastra

Ci sono dei suggerimenti utilissimi per non fare attaccare la carne alla piastra. Sono di facile attuazione e renderanno la nostra pietanza più buona.

Come non fare attaccare la carne alla piastra? L’inconveniente in questione potrebbe sempre capitare e poi risulterà decisamente antipatico doversi mettere a pulire dopo avere mangiato. I residui ostinati della nostra preparazione ci metteranno un po’ a staccarsi, facendoci perdere tempo ed energie. Addirittura il problema in essere può fare si dal dissuadere a volte dal procedere proprio con questo tipo di preparazione.

Degli spiedini di carne cotti (Foto Canva – ricettasprint.it)

Per non fare attaccare la carne alla piastra però non serve chissà che cosa. Sarà necessario soltanto prendere qualche semplice precauzione e vedrai che non ti capiterà più. Così potrai goderti la tua bella fetta di carne senza dovere starti a preoccupare di come fare per ripulire la piastra una volta che si sarà raffreddata. Sarà molto semplice procedere.

Come non fare attaccare la carne alla piastra

Carne cotta alla piastra (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Il motivo principale per il quale avviene questo fastidioso fenomeno è rappresentato dall’elevata temperatura raggiunta. Ma solo quando la piastra è fredda e, con la carne appoggiata su, diventa calda. Un modo semplice per ridurre la possibilità che il tutto si attacchi è dato dal fare prima riscaldare come si deve la piastra stessa per poi poggiarvi il cibo sopra. Un buon metodo per capire quando c’è la giusta temperatura consiste nel versare un po’ d’acqua sulla piastra calda. Se l’acqua evapora allora potremo procedere.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Taglio della torta portata da casa al bar costa 20 euro, altro scontrino mostruoso

Se poi la carne è congelata o comunque fredda di frigo, lasciamola prima scongelare a temperatura ambiente per una ventina di minuti e poi procediamo con la cottura. Inoltre è sempre bene dare una leggera passata di olio su tutta la superficie della piastra, specialmente se dovremo cuocere carne non grassa come quella bianca, di pollo o di tacchino. Può andare bene anche la carta forno unta di olio. Ma con carne che rilascia grasso la cosa non è richiesta.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Serve al tavolo di un autogrill, i suoi clienti sono David e Victoria Beckham

Altri utili suggerimenti

Carne alla piastra (Foto Canva – Ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Ordinano un piatto di pasta e lo dividono, brutta sorpresa in scontrino

Per girare la carne sulla piastra poi non usiamo le forchette bensì le pinze. Con le forchette c’è la tendenza, del tutto sconsigliata, di bucare la carne. Cosa che fa fuoriuscire il succo e renderà quindi la pietanza più secca e meno gradevole. E poi non giriamo troppo spesso le fette messe a cuocere. Un paio di volte sarà più che sufficiente, altrimenti rischiamo di pregiudicare il buon esito della cottura.
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

6 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

8 ore ago