I cannelloni hanno questo di bello, che nessuno sa veramente che cosa ci sia dentro fino a quando non li addenta
Domenica a pranzo facciamo un gioco. Perché ho in programma di preparare i cannelloni in bianco, ma non dirò a nessuno che cosa contengono al loro interno.
Un po’ di besciamella, formaggio grattugiato e il gioco è fatto.
Un ripieno cremoso e filante con due soli ingredienti? Tutto possibile, se scegliamo quelli giusti. Qui ci serve della carne saporita e della verdura leggera che combinati insieme funzionano. E poi la pasta: puoi usare quella fresca o secca, ma anche i cannelloni già pronti. In questo caso calcolane 350 grammi.
Ingredienti:
8 sfoglie per lasagne sottili
600 g di broccoli
Partiamo con la pulizia dei broccoli. Ricaviamo le cimette (il peso in ricetta è quello dei broccoli già puliti), le laviamo bene e le mettiamo a sbollentare in una pentola piena di acqua leggermente salata.
Mettiamo sul fuoco una padella e facciamo scaldare 2 cucchiai di olio d’oliva. Appena hanno preso calore mettiamo a rosolare la salsiccia privata del budello e spezzettata con le mani. Lasciamo cuocere a fiamma media fino a quando diventa ben colorita. A quel punto aggiungiamo anche i broccoli lasciati interi, facciamo insaporire insieme per 3-4 minuti, saliamo e spegniamo.
Poniamo sul fuoco un’altra pentola piena di acqua calda e appena bolle mettiamo a lessare le sfoglie per lasagne, anche quelle di pasta fresca, 2 per volta. Basta giusto un minuto, non hanno bisogno di cuocere.
Grattugiamo il caciocavallo nei fori larghi della grattugia e teniamo pronta la besciamella, comprata già pronta o fatta da noi. Dividiamo le sfoglie in due o tre strisce (dipende dalla loro grandezza) rettangolari uguali.
Quindi farciamo ogni striscia con un po’ di crema di broccoli e poi la salsiccia insieme alle cimette. Completiamo con un po’ di caciocavallo grattugiato e una macinata di pepe. Andiamo avanti così fino a quando le abbiamo completate tutte.
Le richiudiamo semplicemente su loro stesse dando la classica forma dei cannelloni. Prendiamo una pirofila rettangolare adatta per il forno e grande a sufficienza per contenere tutti i cannelloni in fila. Sul fondo stendiamo un mestolo di besciamella e poi appoggiamo i cannelloni.
Li ricopriamo con il resto della besciamella e il parmigiano grattugiato, poi preriscaldiamo il forno a 180°. Infiliamo la pirofila nella griglia centrale e cuociamo per circa 45 minuti o fino a quando diventano belli dorati in superficie. A cottura ultimata tiriamo fuori i cannelli con broccoli e salsiccia, li lasciamo riposare 10 minuti e li portiamo a tavola.
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…