Il+pesto+alla+trapanese+%C3%A8+una+tradizione+in+casa+mia%2C+lo+preparo+con+la+ricetta+della+nonna
ricettasprint
/il-pesto-alla-trapanese-e-una-tradizione-in-casa-mia-lo-preparo-con-la-ricetta-della-nonna/amp/
condimenti

Il pesto alla trapanese è una tradizione in casa mia, lo preparo con la ricetta della nonna

Il pesto alla trapanese rende tutto più buono in cucina. Poi, se lo preparo con la ricetta della nonna, ha sempre quel retrogusto speciale di tradizione culinaria.

In diverse occasioni abbiamo avuto modo di parlare delle tradizioni della mia famiglia. Le origini siciliane si riflettono praticamente in tutto: nella vita quotidiana e, ovviamente, anche in cucina.

Pesto alla trapanese – RicettaSprint

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dalla ricetta del pesto alla trapanese, diffusa ovunque nella mia regione. Una preparazione in grado di rendere la pasta più gustosa, più profumata… e non solo.

Il pesto alla trapanese, infatti, lo uso molto spesso anche per condire le bruschette. Motivo per cui può rappresentare, sotto molteplici punti di vista, uno di quegli alimenti “jolly” da usare come si desidera.

Questa è la trapanese della nonna: ecco la ricetta tradizionale

Ebbene sì, come dicevamo, quando parliamo del pesto alla trapanese, ci riferiamo a una pietanza davvero importante nella tradizione culinaria italiana. Non a caso, mia nonna nel suo ricettario aveva segnato dosi e passaggi step by step per preparare questa crema di condimento capace di rendere ogni piatto di pasta unico e inimitabile. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono i seguenti:

  • 100 g di mandorle,
  • 300 g di pomodorini Pizzutelli,
  • olio d’oliva,
  • sale,
  • un cucchiaino di peperoncino,
  • uno spicchio d’aglio,
  • e foglie di basilico quanto basta.
Pesto alla trapanese – RicettaSprint

Ecco come preparare il pesto alla trapanese con la ricetta della nonna

Iniziamo subito prendendo il nostro mixer tritatutto: mettiamo all’interno le mandorle pelate, frulliamole finemente e mettiamole da parte. Dopodiché, ripetiamo l’operazione anche con i pomodorini tagliati a metà, aggiungendo qualche foglia di basilico, ma senza esagerare.

Quando abbiamo ottenuto il composto di pomodori, trasferiamolo in una ciotola e iniziamo a lavorarlo insieme alle mandorle tritate, aggiungendo l’olio d’oliva poco alla volta. Mescoliamo bene aiutandoci con una spatola in silicone, preferibilmente. Il risultato sarà un composto omogeneo, cremoso, profumato. Possiamo tranquillamente conservarlo in frigorifero per un paio di giorni.

LEGGI ANCHE -> Torta di zucchine in 10 minuti, in estate la faccio almeno 3 volte a settimana

Pesto alla trapanese – RicettaSprint

A questo punto possiamo decidere come utilizzare il nostro pesto alla trapanese: per condire un bel piatto di pasta, come vuole la tradizione, oppure, come ti accennavo prima, per arricchire bruschette, panini e tante altre preparazioni.

Il pesto alla trapanese, dunque, è molto più di quanto tu possa immaginare: è un sapore che lascia il segno. E fidati… andrà subito a ruba. Non farai nemmeno in tempo a metterlo in frigo!

LEGGI ANCHE -> Dimagrire: 30 grammi di questo ti fanno bruciare il doppio delle calorie, metti il turbo alla dieta

LEGGI ANCHE -> Cubetti della salute anche in estate, ne tengo una scorta sempre pronta in congelatore

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Sorpresa, ora non c’è più il caffè in capsule ma anche la birra in capsule: come funziona

Preparati all'arrivo della birra in capsule, che potrebbe sembrare una invenzione inutile ma che ti…

17 minuti ago
  • Finger Food

Ti risolvo l’aperitivo con meno di 5 euro, ti basterà servire questi tortini magici

L’estate è la stagione perfetta per gli aperitivi, e con questo tortino fai tutto con…

47 minuti ago
  • Primo piatto

La fregola sarda in cucina non vuole solo le verdure, io in questa ci metto anche la salsiccia sbriciolata: non arriva nei piatti, fai attenzione!

Qualcuno lo considera il nostro cous cous ma per i sardi è un'istituzione: la fregola…

1 ora ago
  • Dolci

Apple pie in sfoglia: mele, uva passa e cannella altro che Tirolo, al Sud viene ancora più buona

Sembra il classico strudel è molto di più e facciamo tutto con le nostre mani:…

2 ore ago
  • Dolci

Il forno non mi serve più nemmeno per i biscotti, così sono appena sfornati tutti i giorni

Ho trovato il modo per realizzare biscotti ogni giorno, sempre come appena sfornati. Non accendo…

2 ore ago
  • News

Gino Sorbillo lutto, ancora dolore per il re della pizza: “Ha scoperto un brutto male”

Giorni di profondo dolore per Gino Sorbillo, il re della pizza napoletana in tutto il…

3 ore ago