Il+pesto+di+basilico+diventa+nero%3F+Ecco+il+semplice+motivo%21
ricettasprint
/il-pesto-di-basilico-diventa-nero-ecco-il-semplice-motivo/amp/
News

Il pesto di basilico diventa nero? Ecco il semplice motivo!

Il pesto di basilico è buonissimo, lo prepariamo spesso a casa, ma accade che diventi nero, come mai? Il motivo è semplice, scopriamolo!

Il pesto id basilico è uno dei condimenti più buoni in assoluto, rende speciale i nostri piatti, pensiamo a degli gnocchi al pesto, piuttosto che alle bruschette e crostini con pesto. Non solo il pesto lo possiamo aggiungere anche su altri piatti, insalate, pollo alla griglia per dare un sapore deciso e insolito ad un comune piatto.

Il pesto di basilico diventa nero Ecco il semplice motivo! Ricettasprint

Il pesto di basilico è tra i condimenti più buoni in assoluto che solitamente si prepara a casa, poche mosse e pochi ingredienti per un risultato molto soddisfacente. Accade spesso però di andare incontro ad uno spiacevole inconveniente, il pesto non è verde brillante, ma diventa nero. Oggi ti spieghiamo il motivo!

Pesto di basilico è diventato nero? Ecco cosa non fare!

Il pesto di basilico ha un sapore e un profumo inconfondibile, da far venire l’acquolina in bocca a tutti, il colore verde, una ricetta tipica ligure, ma come mai diventa nero dopo la preparazione?

Pesto di basilico che diventa nero Ricettasprint

Il motivo dell’annerimento è semplice! Purtroppo come molte preparazioni, l’errore è sempre dietro l’angolo! Solo conoscendo gli errori si possono evitare e così prepareremo un pesto di basilico impeccabile, come vuole la tradizione.

Leggi anche: Così avrai delle piante di basilico perfette | come farlo crescere e conservarlo

Partiamo con una premessa, quando si decide di preparare il pesto di basilico, partiamo dalle foglie fresche e di qualità, come i restanti ingredienti.

Leggi anche: Verdure fresche a lungo si può, basta fare così ed evitare questo banale errore!

Le foglie di basilico contengono polifenoli, sostanze che tendono ad ossidarsi non appena sono a contatto con l’ossigeno, causando l’annerimento. Non solo! Il pesto per questo motivo va conservato al fresco, lontano da luce diretta e fonte di calore.

Quando si prepara il pesto, laviamo le foglie, tamponiamo con carta assorbente da cucina, poi trasferiamo le foglie nel mixer, ma bisogna lavorare ad intermittenza per un semplice motivo. Se si riscaldano troppo le lame si rischia di riscaldare anche il pesto e la probabilità che diventi nero aumenta.

Coprire poi il pesto con olio extra vergine di oliva così da contrastare l’annerimento e il processo ossidativo.

Leggi anche: Il burro scaduto va buttato? Ecco cosa c’è da sapere!

Consigli!

Per evitare che diventi neri il pesto sarebbe preferibile lavorare tutti gli ingredienti freddi, così non si surriscaldano. Lavare le foglie di basilico con acqua fredda, poi sciughiamo per bene così da non perdere il colore brillante. Evitare il frullatore ad immersione perché ingloba troppa aria, ossigeno.

Pesto nel frullatore Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

La pizza la faccio di venerdì, ma la mangio di sabato, il mio segreto è tutto nel panetto

Ebbene sì, nel momento in cui si avvicina il weekend sappiamo tutti che, per molti…

13 minuti ago
  • Dolci

Frutta fresca e niente fornelli: la sbriciolata più buona è questa

Un dolce fatto in casa e un po' diverso dal solito: con questa torta dai…

2 ore ago
  • News

Lattuga fresca e croccante, i trucchi per farla durare più a lungo

Se vuoi avere la lattuga sempre fresca e croccante, ecco i trucchi per farla durare…

5 ore ago
  • News

Questo cibo spezza fame per eccellenza, nessuno te lo dice ma ti aiuta con la pancia gonfia, ti fa drenare tantissimo e è buonissimo

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso comporta necessariamente qualche rinuncia, motivo per cui…

6 ore ago
  • News

Questo olio lo trovi solo da LIDL, lo fa una famosa azienda e costa meno di 5 euro

L'olio extravergine d'oliva di LIDL, tu lo compri? Se si allora faresti bene a controllare…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e fagioli la vera ricetta della nonna, farà impazzire tutti

Scopri la ricetta classica della pasta e fagioli, un piatto povero, semplice e gustoso della…

9 ore ago