Il+polpettone+classico+%C3%A8+questo%2C+non+vi+inventate+ricette+strane%3A+solo+carne+macinata%2C+pane%2C+uova%2C+parmigiano+messo+tutto+nelle+giuste+dosi%2C+spacca
ricettasprint
/il-polpettone-classico-e-questo-non-vi-inventate-ricette-strane-solo-carne-macinata-pane-uova-parmigiano-messo-tutto-nelle-giuste-dosi-spacca/amp/
Secondo piatto

Il polpettone classico è questo, non vi inventate ricette strane: solo carne macinata, pane, uova, parmigiano messo tutto nelle giuste dosi, spacca

Niente trucchi e niente ingredienti superflui: questa è la vera ricetta del polpettone classico, morbido e succoso da paura

Nasce come una ricetta di recupero, ma in realtà c’è sempre una buona ragione per preparare un delizioso polpettone.

Polpettone classico ricettasprint

Non quello con mille formaggi, spinaci, uova sode, funghi o altro. Stiamo parlando del polpettone classico, unico nel suo genere. Se lo provi, non lo lasci più.

Polpettone classico, è tutto un gioco di proporzioni

Tutto quello che ci serve per il polpettone classico è mantenere le giuste proporzioni. Carne di manzo, quella che usiamo normalmente per le polpette o il ragù. Poi formaggio grattugiato, pane e uova. Quante ce ne servono? Calcola 1 uovo e 3 cucchiai di formaggio ogni 400 grammi di carne e sei a posto, poi vai anche a occhio.

Ingredienti:
800 g polpa di manzo macinata
2 uova grandi

6 cucchiai di parmigiano o grana grattugiato
50 ml di latte
1 panino secco da 100 grammi
4 cucchiai di pangrattato
1 noce moscata
60 ml di olio d’oliva
sale fino q.b.

Preparazione: passo passo polpettone

Polpettone classico ricettasprint

Partiamo con l’impasto del polpettone e la prima operazione da fare è mettere ad ammollare il pane nel latte. Se ci sono intolleranti o celiaci possiamo utilizzare un pane senza glutine e un latte senza lattosio. Lo lasciamo in ammollo per 10 minuti, a meno che non sia molto secco e allora ne calcoliamo 20. Poi lo tiriamo su e lo strizziamo bene.

In una ciotola grande versiamo la carne macinata, aggiungiamo le uova senza sbatterle, il parmigiano o grana grattugiati. Poi anche il pane ammollato e spezzettato con le mani, più metà del pangrattato (classico o senza glutine) e 1 cucchiaio di olio d’oliva.
Come facciamo con le polpette classiche, mescoliamo tutto insieme direttamente con le mani dopo aver indossato i guanti in lattine. Questo è un lavoro veloce, basta amalgamare bene tutti i sapori e avere un composto morbido.

Polpettone classico ricettasprint

Prendiamo la leccarda e la copriamo con un foglio grande di carta forno. Poi versiamo tutto il composto del polpettone e aiutandoci con la carta forno gli diamo la classica forma a cilindro. Lo arrotoliamo ben stretti ai lati e lo sigilliamo ai due estremi come se fosse una caramellona. Quindi lo mettiamo in frigo per 30 minuti a riposare e compattare.

Leggi anche: Non compro pane a Pasqua faccio i panini e li cucino direttamente in friggitrice ad aria, ti suggerisco anche la ricetta gluten free

Ultimo passaggio, la cottura. Preriscaldiamo il forno a 180°. e tiriamo fuori il polpettone dal frigo, lasciandolo comunque dentro al foglio di carta da forno. Lo appoggiamo in una pirofila e la infiliamo nella griglia centrale del forno, facendolo cuocere per 40 minuti.

Leggi anche: Pizzette salva aperitivo, mescoli tutto in ciotola e poi metti in forno dimentica le solite ricette, questa è il TOP

A questo punto apriamo il foglio di carta forno, spennelliamo il polpettone con il resto dell’olio d’oliva o lo lasciamo cuocere ancora 15 minuti a 200°. Adesso è veramente pronto. Lo tiriamo fuori, aspettiamo 15 minuti per farlo intiepidire e compattare, infine lo tagliamo a fette nappandolo con la sua salsina.

Polpettone classico ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Banane troppo mature? Tante ricette da preparare, zero sprechi, tanto gusto e metti d’accordo tutti

Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…

59 minuti ago
  • Secondo piatto

I peperoni provali con questo ripieno, me l’ha suggerito la nonna, e lei non sbaglia mai

I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…

1 ora ago
  • News

Così ho migliorato la salute dell’intestino e finalmente vado in bagno tutti i giorni con grande sollievo

Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non ti sembrerà neppure di mangiare del semplice pollo: salsato, aromatico e tenero che sembra quasi burro, qui spacchi

Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…

3 ore ago
  • Dolci

Al cocco questa crema diviene più buona ci farcisci quello che vuoi anche il tiramisù, tempo stimato 10 minuti

La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…

3 ore ago