Il+polpettone+di+Pasqua+lo+faccio+con+la+ricetta+della+nonna%2C+questa+non+si+batte+proprio
ricettasprint
/il-polpettone-di-pasqua-lo-faccio-con-la-ricetta-della-nonna-questa-non-si-batte-proprio/amp/
Secondo piatto

Il polpettone di Pasqua lo faccio con la ricetta della nonna, questa non si batte proprio

In vista del pranzo di Pasqua, mi sono portata avanti con una ricetta davvero incredibile: la preparazione del polpettone, ma con la ricetta della nonna.

Soddisfare tutti i gusti durante le festività di Pasqua può essere un grandissimo problema, ma il mio pensiero è sempre quello di affidarmi alla cucina tradizionale italiana, che sicuramente ci aiuterà sotto ogni punto di vista.

Polpettone di Pasqua della nonna – RicettaSprint

Per questo motivo, ho pensato di proporre alla tavola il polpettone della nonna, seguendo la sua ricetta, pratica e veloce. Ero certa che non avrei sbagliato, e che sarebbe stato apprezzato da tutti i commensali.

Polpettone di Pasqua con la ricetta della nonna: così vai sul sicuro

Ebbene sì, come abbiamo già detto in precedenza, quando parliamo delle ricette di Pasqua dobbiamo davvero fare molta attenzione a ciò che scegliamo, per fare in modo che i nostri commensali possano gustare appieno dei piatti deliziosi senza preoccupazioni. Gli ingredienti che ci serviranno sono:

  • 1 kg di macinato misto manzo e maiale,
  • 3 uova,
  • 500 g di pangrattato,
  • 100 g di farina,
  • 100 g di parmigiano,
  • Formaggio e prosciutto a dadini.
Polpettone di Pasqua della nonna – RicettaSprint

Prepariamo insieme il nostro polpettone con i consigli della nonna

Iniziamo subito prendendo il macinato e lavorandolo con le uova. Successivamente, aggiungiamo il pangrattato, la farina e il parmigiano. Lavoriamo bene il composto fino ad ottenere un impasto compatto, facile da modellare con le mani. Se l’impasto dovesse risultare troppo duro, potremmo aggiungere qualche cucchiaio di latte per renderlo più morbido.

Dopodiché, aiutandoci con un foglio di carta forno, stendiamo metà dell’impasto sulla carta e successivamente poniamo sopra i dadini di prosciutto e formaggio. Ricopriamo con la seconda parte di impasto e avvolgiamo il tutto come se fosse una caramella.

Poi, mettiamo la “caramella” ottenuta in uno stampo per muffin, eliminiamo la carta in eccesso e lasciamo cuocere in forno per circa 40 minuti a 200 gradi. Il gioco è fatto! Trascorso il tempo necessario, quando il polpettone sarà ben dorato in superficie, serviamo in tavola, tagliato a fette, per i nostri commensali.

Polpettone di Pasqua della nonna – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Questo piatto è perfetto da accompagnare con un buon contorno di verdure cotte oppure un’insalata, ma il top arriva con un contorno di patate al forno, che sicuramente lascerà tutti senza parole!

Con questa ricetta, dunque, riuscirai a conquistare tutti durante il pranzo di Pasqua, e vedrai che sarà un successo: tutti ti chiederanno il bis!

LEGGI ANCHE -> A Pasqua non possono mancare nemmeno i miei carciofi ripieni, si fanno in pochi minuti non credere a chi ti dice il contrario

LEGGI ANCHE -> L’ho preparato classico, stracciato e pure light ma stavolta mi sono superata, il casatiello l’ho fatto pure dolce è pazzesco!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

5 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

7 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

9 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

12 ore ago