Il+polpo+con+le+patate%2C+per+farlo+un+burro+devi+fare+questi+passaggi+prima%2C+dopodich%C3%A9+non+ti+occorrer%C3%A0+neanche+il+coltello
ricettasprint
/il-polpo-con-le-patate-per-farlo-un-burro-devi-fare-questi-passaggi-prima-dopodiche-non-ti-occorrera-neanche-il-coltello/amp/

Il polpo con le patate, per farlo un burro devi fare questi passaggi prima, dopodiché non ti occorrerà neanche il coltello

Il polpo con le patate, per farlo un burro devi fare questi passaggi prima, dopodiché non ti occorrerà neanche il coltello. Il polpo con le patate è uno di quei piatti che o lo fai bene o non lo fai.

Non ammette mezze misure, deve essere tenero che si taglia con la forchetta e profumato di mare e limone. Ma per arrivare a quel risultato c’è da sapere qualche trucchetto. Il primo è la cottura lenta senza fretta, il secondo è il riposo.

Polpo con Patate

Il polpo cotto ha bisogno di starsene un po’ nella sua acqua per diventare tenerissimo. Il terzo non aggiungere troppa roba, qualche patata buona, un filo d’olio extravergine e limone. Tutto il resto è rumore.

Polpo come burro

Quando lo porto in tavola, così morbido come burro, con le patate belle saporite, non serve neanche il coltello. Tutti si zittiscono e si mangia come in mare, quando senti solo il suono delle onde.

Ingredienti

  • uno polpo da circa un chilogrammo
  • quattro patate medie
  • una foglia di alloro
  • uno spicchio d’aglio
  • olio extravergine d’oliva
  • Limone
  • prezzemolo tritato
  • sale e pepe

Il polpo con le patate, per farlo un burro devi fare questi passaggi prima, dopodiché non ti occorrerà neanche il coltello. Procedimento

Lava bene il polpo e mettilo in una pentola con acqua fredda, alloro e uno spicchio d’aglio, porta a bollore, poi abbassa la fiamma e lascia cuocere per circa 45-50. Spegni il fuoco e lascia lo raffreddare nella sua acqua. Questo è il trucco per farlo diventare burroso. Nel frattempo lessa le patate con la buccia in acqua salata, sbucciale e tagliale a tocchetti.

leggi anche:

 

Quando il polpo è tiepido, taglialo a pezzi e mescolarlo alle patate in una ciotola capiente. Condisci con abbondante olio extravergine, succo di limone, sale, pepe e prezzemolo fresco. Lascia insaporire almeno mezz’ora prima di servire. È buono anche freddo e migliora con il tempo.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

9 cibi vietati durante la dieta: toglili dal piatto e torni come una tavola da surf

Si torna a parlare di un argomento molto spinoso, ovvero la dieta… cosa succede se…

27 minuti ago
  • Secondo piatto

Per domani faccio un arrosto con una carne da brasato, li stenderò tutti con un solo piatto

Una ricetta speciale per un secondo piatto da mangiare e rimangiare più volte: non è…

2 ore ago
  • News

Il segreto nascosto per respirare meglio in casa, ma tutti ignorano, fa una differenza enorme!

Scopri i segreti per purificare l’aria di casa, si tratta di semplici gesti quotidiani e…

5 ore ago
  • Dolci

Carlo Cracco senza maschere | La rivelazione bomba: “Non ho nulla da…”

Giorni davvero speciali per Carlo Cracco, lo chef stellato italiano ha raggiunto dei traguardi molto…

6 ore ago
  • Contorno

Preparo un cavolfiore che sembra un timballo, ma c’è dentro solo la verdura e una besciamella che è una vellutata

La domenica sera la cena in casa mia prevede piatti leggeri visto il pranzo ricco,…

6 ore ago
  • News

Le castagne fanno ingrassare? Quante puoi mangiarne al giorno senza metter su peso

È vero che le castagne fanno ingrassare? E qual è la quantità giusta da rispettare…

7 ore ago