Metti insieme questi ingredienti e ti verrà fuori il pranzo più buono e salutare allo stesso tempo che tu abbia mai mangiato: provalo e accontenti tutta la famiglia!
La zuppa detox è un’opzione ideale per un pranzo leggero e detossinante grazie ai suoi ingredienti semplici ed é perfetta per la dieta, con il suo minimo contenuto calorico.
Un pranzetto delizioso che puoi preparare in poco tempo anche il giorno prima e riscaldare al momento per avere il pranzo già pronto in tavola.
L’ingrediente principale ovvero i ceci, sono una fonte eccellente di proteine vegetali che ti aiuteranno a rimanere sazio per un periodo più lungo. Sono anche ricchi di fibre e favoriscono un corretto funzionamento dell’apparato digerente, eliminando la sensazione di gonfiore e favorendo appunto l’eliminazione delle tossine dal nostro organismo.
Puoi personalizzare la zuppa con altri ingredienti leggeri come verdure a foglia verde, carote o erbe aromatiche per aggiungere ulteriori sapori e nutrimento, in ogni caso resterà saziante e gustosa. Non solo, potrai proporla per il pranzo di tutta la famiglia perché é un piatto confortante e pieno di sapore che soddisferà tutti. Se cerchi la soluzione per un pranzo leggero e detossinante questa zuppa è una scelta eccellente. Utilizzando ingredienti di stagione, potrai anche godere dei massimi benefici nutrizionali degli ortaggi e sperimentare una varietà di sapori freschi e deliziosi anche risparmiando molto sulla spesa.
Potrebbe piacerti anche: Preparo una zuppa con i ceci e le cozze da 10 e lode, ma mai che avanza per fare il bis, incredibile quanto sia buona!
Ingredienti
400 g ceci
Un broccolo piccolo
8 pomodorini
q.b. olio extravergine d’oliva
sale e pepe q.b.
Per realizzare questa ricetta, iniziate mettendo i ceci in ammollo in acqua fredda per almeno 8 ore in modo che si ammorbidiscano. Trascorso il tempo di ammollo, scolate i ceci e sciacquateli abbondantemente sotto l’acqua corrente. Mettete a scaldare in una pentola capiente un filo d’olio extravergine d’oliva ed aggiungete un po’ di scalogno tritato finemente. Fate soffriggere il tutto a fuoco medio fino a quando lo scalogno diventerà quasi trasparente, quindi aggiungete i ceci scolati e mescolate bene per farli insaporire con il soffritto. Versate il brodo vegetale nella pentola, portate a bollore e poi abbassate la fiamma.
Lasciate cuocere per circa 30-40 minuti, finché i ceci non diventano morbidi.
A questo punto spegnete il fuoco e lasciate raffreddare leggermente la zuppa: utilizzando un frullatore ad immersione, frullate il tutto fino ad ottenere una consistenza cremosa e omogenea. Una volta frullata, riportate la zuppa sul fuoco per un paio di minuti per farla scaldare nuovamente e se necessario, aggiustate di sale e pepe a piacere. Servite la zuppa detox calda, accompagnandola con un filo di olio extravergine d’oliva e qualche crostino di pane integrale: buon appetito!
La località fa la differenza: tra il Nord e il Sud c'è un ampio divario,…
Lo sai che puoi portare in tavola una torta di mele diversa dalla solita? Ti…
Scatta il nuovo allarme sui cibi scaduti, presta moltissima attenzione prima di stabilire che sono…
Frittelle dolci, le preparo con le mele e non mi appesantisco. Uno spuntino sano e…
Con qualche calamaro faccio un secondo che merita la scarpetta. Un sughetto così, mai visto.…
Prova questa ciambella all'arancia e non la farai più diversamente, ci metto una bagna speciale…