Il primo piatto di natale che non si prepara con il ragù, ma quale ribollite, io ci metto questo nei ravioli e faccio un figurone e mi godo un primo piatto da paura.
I ravioli fatti in casa rappresentano un caposaldo della cucina natalizia, ma non sempre è necessario ricorrere al classico ripieno di carne e al condimento con ragù. Per chi desidera stupire i propri ospiti con un piatto originale e raffinato, c’è una variante che unisce tradizione e innovazione: i ravioli con ripieno di zucca e amaretti. Questo abbinamento, tipico della cucina del Nord Italia, racchiude la dolcezza della zucca e il sapore intenso degli amaretti, creando un equilibrio perfetto che sorprende al primo assaggio.
Il segreto di questo piatto sta nella scelta degli ingredienti. La zucca deve essere dolce e soda, preferibilmente della varietà Delica, che garantisce una polpa compatta e saporita. Gli amaretti, croccanti e aromatici, donano al ripieno una sfumatura unica che si abbina splendidamente alla morbidezza della zucca. Per esaltare il tutto, il condimento ideale è a base di burro fuso e salvia, semplice ma capace di valorizzare i sapori senza sovrastarli.
Preparare questi ravioli richiede cura, ma il risultato è un primo piatto che cattura l’attenzione per il suo gusto ricercato. Ideali da servire durante le festività natalizie, possono essere preparati in anticipo e congelati, facilitando l’organizzazione dei pranzi di festa. Portarli in tavola significa offrire un’esperienza gustativa che racconta di tradizioni antiche e sapori indimenticabili.
sfoglia:
400 g di farina 00
4 uova medie
ripieno:
500 g di zucca pulita
100 g di amaretti
100 g di parmigiano grattugiato
1 uovo
Un pizzico di noce moscata
Sale q.b.
Pepe q.b.
condimento:
100 g di burro
5 foglie di salvia fresca
Parmigiano grattugiato q.b.
Per preparare i ravioli inizia dalla zucca: tagliala a fette, elimina i semi e cuocila in forno a 180°C per circa 30 minuti, fino a quando sarà morbida. Lasciala raffreddare e schiacciala con una forchetta o passa la polpa al setaccio per ottenere una purea liscia. Trasferisci la purea in una ciotola e aggiungi gli amaretti sbriciolati finemente, il parmigiano, l’uovo, un pizzico di noce moscata, sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo e assaggia per regolare eventualmente il sapore.
Prepara la sfoglia disponendo la farina su una spianatoia e formando una fontana al centro. Rompi le uova nella cavità e inizia a incorporarle alla farina, prima con una forchetta e poi con le mani. Lavora l’impasto fino a ottenere una pasta liscia ed elastica, quindi avvolgila nella pellicola e lasciala riposare per almeno 30 minuti.
Stendi la sfoglia sottile con un mattarello o una macchina per la pasta. Distribuisci il ripieno a piccoli mucchietti su una metà della sfoglia, mantenendo una distanza regolare tra loro. Ripiega l’altra metà della sfoglia sopra al ripieno e premi leggermente intorno ai mucchietti per eliminare l’aria. Con una rotella tagliapasta o uno stampino, ritaglia i ravioli e sigilla bene i bordi. Disponili su un vassoio infarinato.
Se vuoi congelarli, metti il vassoio con i ravioli nel freezer per circa un’ora, poi trasferiscili in sacchetti per alimenti. Al momento di cuocerli, calali direttamente in acqua bollente salata e cuocili per 3-5 minuti, fino a quando salgono a galla. Nel frattempo, sciogli il burro in una padella con le foglie di salvia e lascialo insaporire. Scola i ravioli, condiscili con il burro fuso e una generosa spolverata di parmigiano.
Questi ravioli alla zucca e amaretti rappresentano un’alternativa elegante e sorprendente al classico primo piatto natalizio. Ogni boccone è un mix di dolcezza, delicatezza e sapore intenso, perfetto per rendere speciale il pranzo delle feste.
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…