Il+profumo+che+si+sente+mentre+cuoce+%C3%A8+gi%C3%A0+met%C3%A0+del+successo%2C+questo+risottino+si+fa+con+pochi+trucchi+ed+ha+il+sapore+del+mare
ricettasprint
/il-profumo-che-si-sente-mentre-cuoce-e-gia-meta-del-successo-questo-risottino-si-fa-con-pochi-trucchi-ed-ha-il-sapore-del-mare/amp/

Il profumo che si sente mentre cuoce è già metà del successo, questo risottino si fa con pochi trucchi ed ha il sapore del mare

Gustoso ed avvolgente, questo risottino ha tutto il profumo del mare e nonostante sia facile da fare sembra un primo di quelli elaborati che si vedono nei programmi in tv.

Il risotto ha sempre il suo perchè, anche in estate quando il caldo fa da padrone.

risotto cremoso gamberi ricettasprint

In realtà è proprio in questo periodo che ci si può dedicare ai piatti a base di mare ed è una soluzione che ti farà fare un figurone soprattutto se prevedi ospiti a cena.

Al primo assaggio vedrai come si zittiscono, ti puliscono pure il piatto se fai come ti dico

Non stare lì troppo a pensare, mettiamoci insieme ai fornelli e realizziamo insieme questo piatto strepitoso. Non è difficile, richiede solo un po’ di attenzione nei passaggi da fare, ma se li seguirai il risultato è perfetto e garantito al cento per cento: già il profumo ti conquisterà e riempirà la casa facendo venire l’acquolina in bocca a tutti!

Potrebbe piacerti anche: I miei peperoni ripieni non si asciugano, restano sugosi e saporiti: non basta mettere il riso e via, ti svelo il passaggio da non dimenticare

Tempo di preparazione: 1 ora

Difficoltà: Media
Dose per 4 persone

Ingredienti
320 gr di riso
400 gr di gamberi
Mezzo bicchiere di vino bianco secco

Una carota
2 pomodori maturi
Prezzemolo fresco q.b.
Basilico fresco q.b.
Una cipolla
Una costa di sedano
2 spicchi d’aglio
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione del risotto cremoso ai gamberi

Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo i gamberi e sgusciandoli, dopo aver eliminato la testa: non gettate gli scarti, ma versateli in una pentola con i pomodori sminuzzati grossolanamente, la cipolla e la carota pelate e tagliate a pezzi, il sedano, il prezzemolo ed il basilico insieme, uno spicchio d’aglio schiacciato. Aggiungete una presa di sale e riempite d’acqua, quindi accendete a fuoco vivace e portate a bollore: proseguite con la cottura fino a che il brodo di pesce sarà ben ristretto, quindi filtratelo con un colino e schiacciate tutto con un passaverdura in modo da far uscire tutto il sughetto corposo, aggiungendolo al brodo filtrato. A questo punto prendete una padella, versate un po’ d’olio extra vergine d’oliva ed i gamberi sgusciati, cuoceteli un minuto e fumateli con il vino bianco secco. Appena la parte alcolica sarà evaporata spegnete e trasferite un terzo dei gamberi in un mixer, frullandoli con un po’ di brodo di pesce per creare una cremina uniforme. Tagliate a pezzetti i restanti gamberi e metteteli da parte, quindi prendete una casseruola e versate uno spicchio d’aglio schiacciato ed un po’ d’olio extra vergine d’oliva. Scaldate, versate il riso e tostatelo pochi secondi, quindi aggiungete un mestolo di brodo di pesce e cuocete il tempo che basta per averlo al dente. A questo punto aggiungete la crema di gamberi, i gamberi a pezzetti ed ancora pochissimo brodo per ultimare la cottura, assaggiate e regolate eventualmente di sale fino ad ultimare la cottura. Quando sarà avvolgente e vellutato, spegnete e servitelo subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Il trucco che non conosci per pulire la friggitrice ad aria senza fatica: così torna come nuova

La friggitrice ad aria è diventata la migliore alleata in cucina per molti di noi,…

39 minuti ago
  • Dolci

Una mousse per tutto l’anno, la faccio con fragole e anacardi, anche surgelate

Una mousse per tutto l'anno, la faccio con fragole e anacardi, anche surgelate. Non ha…

3 ore ago
  • Contorno

Il cavolfiore come lo faccio io non lo fa nessuno, curry e limone sono il tocco magico e via, in forno

Il cavolfiore come lo faccio io non lo fa nessuno, curry e limone sono il…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Zucca indorata e fritta, la faccio in 10 minuti ed è pure meglio delle patatine: se la finiscono subito

Quando preparo la zucca indorata e fritta faccio tutti contenti, ci vuole così poco e…

12 ore ago
  • Primo piatto

Risotto alla zucca cremosissimo senza un goccio di panna, con un solo ingrediente in più

Ho fatto un risotto alla zucca cremosissimo, anche i miei bambini sono impazziti e ci…

13 ore ago
  • Dolci

Quando cerco una pausa golosa, le crostatine di mele mi fanno compagnia

L'impasto di queste crostatine si prepara davvero in 10 minuti ma il sapore te lo…

14 ore ago