Il+profumo+dell%E2%80%99autunno+in+un+pianto+che+riscalda+nei+primi+freddi.+Una+vellutata+%C3%A8+quello+che+ci+vuole
ricettasprint
/il-profumo-dellautunno-in-un-pianto-che-riscalda-nei-primi-freddi-una-vellutata-e-quello-che-ci-vuole/amp/
Finger Food

Il profumo dell’autunno in un pianto che riscalda nei primi freddi. Una vellutata è quello che ci vuole

Il profumo dell’autunno in un pianto che riscalda nei primi freddi. Una vellutata è quello che ci vuole, facile e semplice e di un buono da leccarsi le dita! 

La vellutata di castagne è un piatto perfetto per l’autunno e l’inverno, quando il clima più freddo invita a gustare piatti caldi e avvolgenti. Questa crema rappresenta il connubio ideale tra dolcezza e sapidità, grazie all’unione delle castagne e degli ingredienti aromatici che la accompagnano. Le castagne, con il loro sapore delicato e leggermente dolce, sono perfette per creare una zuppa cremosa che scalda e soddisfa il palato.

Vellutata di castagne

Inoltre, la vellutata di castagne è un piatto sostanzioso, ma allo stesso tempo leggero, poiché le castagne sono naturalmente prive di grassi e ricche di fibre. Questa ricetta può essere servita come primo piatto elegante per una cena autunnale, oppure come comfort food da gustare in famiglia. Le castagne sono l’ingrediente protagonista e donano a questa vellutata un sapore unico. In abbinamento con brodo vegetale, cipolla e qualche erba aromatica, questa vellutata si trasforma in un piatto di alta cucina, pur rimanendo semplice e genuino.

Vellutata di castagne

È ideale anche per chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana, dato che non prevede l’utilizzo di prodotti di origine animale, a meno che non si decida di aggiungere della panna o del latte per renderla ancora più cremosa.

Ingredienti

500 g di castagne fresche o già lessate

1 cipolla bianca
1 patata media
1 litro di brodo vegetale
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 rametto di rosmarino
Sale e pepe q.b.
Panna da cucina o latte (facoltativo, per una versione più ricca)

Il profumo dell’autunno in un pianto che riscalda nei primi freddi. Una vellutata è quello che ci vuole. Procedimento

Per preparare la vellutata di castagne, inizia incidendo le castagne con un coltello affilato e lessandole in acqua bollente per circa 30-40 minuti, fino a quando saranno morbide. Una volta cotte, scolale e sbucciale accuratamente, rimuovendo sia la buccia esterna che la pellicina interna. Se utilizzi castagne già lessate o sottovuoto, puoi saltare questo passaggio e risparmiare tempo.

Nel frattempo, sbuccia e trita finemente la cipolla. In una pentola capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva e aggiungi la cipolla, facendola soffriggere dolcemente fino a renderla trasparente. Aggiungi la patata sbucciata e tagliata a cubetti, insieme al rametto di rosmarino, per dare ulteriore aroma alla zuppa. Cuoci per qualche minuto, poi unisci le castagne lessate.

leggi anche: Una zuppa diversa? Scegliamo le castagne, quelle si che fanno tanto Natale

Come si prepara la vellutata di castagne

Copri il tutto con il brodo vegetale e porta a ebollizione. Riduci il fuoco e lascia cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti, finché le patate non saranno morbide. Una volta che gli ingredienti sono cotti, rimuovi il rametto di rosmarino e frulla il tutto con un frullatore a immersione, fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa. Se desideri una vellutata ancora più ricca, puoi aggiungere un po’ di panna o latte durante la frullatura.

Regola di sale e pepe a piacere, e servi la vellutata ben calda, magari accompagnata da crostini di pane tostato o da un filo di olio extravergine a crudo per un tocco finale di sapore. La vellutata di castagne è un piatto semplice da preparare, ma dal sapore sofisticato, perfetto per scaldare le serate autunnali e invernali.

leggi anche:Ti avanzano le castagne da San Martino? Facciamo subito questo dolce insieme

leggi anche: Ti sono avanzate delle castagne, abbinale al mascarpone e ai savoiardi, altro che tiramisù | assaggia le coppe alla crema di castagne

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Togliere le macchie più difficili dal bucato non è più un’impresa, solo con questi rimedi non rovinerai i tessuti

Ecco i diversi rimedi naturali per eliminare le macchie dai tessuti anche quelle più difficili…

2 minuti ago
  • News

Gordon Ramsay sotto shock | Quando anche un grande chef dice basta

Gordon Ramsay di nuovo protagonista della scena, la notizia per lui è devastante, il suo…

2 ore ago
  • News

Smetti di usarla così! Il modo sbagliato di usare la friggitrice ad aria che può causare un disastro

È vero che la friggitrice ad aria può esplodere? Tutta la verità sull’allarme sicurezza. C'è…

3 ore ago
  • Finger Food

Quando voglio portare qualcosa di super goloso a tavola, mi viene in mente solo questo plumcake rustico

Porta in tavola il plumcake rustico farcito con tanti ingredienti che lascerà tutti a bocca…

5 ore ago
  • News

Per un vero detox segui solo questa dieta | Solo dopo 3 giorni torni magrissima con la pancia piatta

Ti senti appesantita, gonfia, senza energia e con quella fastidiosa sensazione di pancia piena anche…

6 ore ago
  • Dolci

Con albume e cacao, prepara questi tortini dal cuore caldo insieme a me. Niente paura non ingrassi

Con albume e cacao, prepara questi tortini dal cuore caldo insieme a me. Niente paura…

8 ore ago