La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono diverse versioni, questa è la più tradizionale
Non è soltanto una ricetta di recupero, ma una torta buonissima. Hai mai pensato di usare il riso, crudo ma anche in bianco e avanzato, per preparare una torta?

Se ancora non l’hai fatto è arrivato il momento di cominciare
Torta di riso bolognese, una sola ricetta ma con tante combinazioni possibili
Come spesso succede per le ricette popolari e tradizionali, anche questa torta ha più versioni. Al posto dell’arancia candita puoi usare dell’uvetta ammollata nell’acqua o nella grappa, ma anche del cedro candito. Prova e vedrai.
Ingredienti:
800 ml di latte intero
220 g di riso
3 uova medie
160 g di zucchero semolato
1 scorza di limone biologico grattugiata
1 fialetta di aroma vaniglia
40 ml di liquore all’arancia
60 g di arancia candita
60 g di mandorle
zucchero a velo
Preparazione passo passo torta di riso
1. Facciamo scaldare a fiamma media il latte in un tegame capiente insieme alla fialetta di aroma vaniglia e a metà dello zucchero semolato. Quando arriva a ebollizione, aggiungiamo anche il riso avanzato e fatto raffreddare. Mescoliamo con una cucchiaio di legno per non farlo attaccare.
2. Abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere dolcemente per 30 minuti. Tutto quello che ci serve è far amalgamare bene il riso che con il suo amido formerà una crema insieme al resto degli ingredienti.
3. C’è però una differenza fondamentale: se usi riso avanzato basterà questo tempo. Se invece lo cuoci nel tegame, calcola almeno 50 minuti. In ogni caso quando la base della torta è pronta, togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare.
4. Usiamo le fruste elettriche per montare in una ciotola le 3 uova con il resto dello zucchero e la scorza grattugiata finemente di un limone non trattato. Appena il composto diventa gonfio e spumoso uniamo la crema di riso e latte. La incorporiamo con una spatola, facendo movimenti dal basso verso l’alto.
5. Ultimi passaggi per completare la base della torta di riso. Aggiungiamo la farina di mandorle, o in alternativa le mandorle tritate finemente con un mixer. Poi mettiamo l’arancia candita. Quando il composto è ben amalgamato, aggiungiamo anche il bicchierino di liquore all’arancia liquore e lo incorporiamo.
6. Prendiamo uno stampo rotondo da 22. Dopo averlo imburrato e infarinato versiamo tutto il composto della torta di riso bolognese e lo distribuiamo bene, preriscaldando anche il forno a 180°.
7. Facciamo cuocere il dolce nella griglia media del forno dai 45 ai 50 minuti o comunque fino a quando la superficie risulta dorata. La classica prova stecchino ci aiuterà a capire quando è ora di spegnere.
8. Tiriamo fuori la torta di riso dal forno e la lasciamo raffreddare almeno 2 ore prima di servirla. Completiamo con lo zucchero a velo e portiamo in tavola.






