Il risotto cremoso con piselli e prosciutto cotto. E una ricetta che sembra uscita da un vecchio quaderno di cucina casalinga, non richiede troppi passaggi complicati, eppure il risultato è sempre soddisfacente.

È il piatto che riesce a mettere insieme la delicatezza dei piselli, la sapidità leggera del prosciutto e la cremosità tipica di un buon risotto fatto come si deve. Questo risotto è perfetto in tutte le stagioni.

Il risotto cremoso con piselli e prosciutto cotto. E una ricetta che sembra uscita da un vecchio quaderno di cucina casalinga. ricettasprint.it
Un barattolo di pisello e con qualche pezzetto di prosciutto faccio una crema che col riso è top. Pole position ricettasprint.it

In primavera lo prepari con i piselli freschi, mentre in inverno puoi tranquillamente usare quelli surgelati senza perdere in gusto. Ciò che lo rende speciale non è solo la combinazione di ingredienti. Ma quel gesto finale di mantecare con burro e parmigiano che regala un’onda vellutata ad ogni cucchiaio.

Risotto cremoso con piselli e prosciutto cotto

E’ un piatto che piace anche ai più piccoli e che può diventare un’ottima soluzione per un pranzo in famiglia senza stress né pretese, basta avere un po’ di pazienza nel mescolare e la magia è fatta. Un risotto semplice ma capace di conquistare.

Ingredienti

  • riso carnaroli 320 g.
  • piselli 200 g.
  • prosciutto cotto a dadini 120 g.
  • cipolla bianca 1 piccola
  • brodo vegetale 1 litro circa
  • burro 40 g.
  • parmigiano grattugiato 50 g.
  • olio extravergine di oliva 2 cucchiai
  • sale e pepe

Un barattolo di pisello e con qualche pezzetto di prosciutto faccio una crema che col riso è top. Pole position. Procedimento.

Prepara un brodo vegetale leggero con carota, sedano e cipolla oppure scalda l’acqua con un dado. Se vuoi fare più in fretta, tienilo sempre bollente sul fuoco durante la cottura del risotto.In una casseruola capiente trita finemente la cipolla e falla appassire con l’olio a fuoco dolce, aggiungi i piselli e lasciali insaporire per 5 minuti mescolando di tanto in tanto.Unisci il riso e fallo tostare finché diventa leggermente traslucido. Comincia ad aggiungere il brodo caldo, un mestolo alla volta, mescolando sempre e aspettando che il liquido venga assorbito prima di aggiungerne altro.

Risotto cremoso con piselli e prosciutto cotto, come si prepara

Dopo 10 minuti di cottura incorpora i dadini di prosciutto. Porta a termine la cottura in circa 18 minuti totali. Spegni il fuoco e mantecate con burro e parmigiano. Lascia riposare coperto per un minuto, poi servi con una macinata di pepe fresco, la Cremosità ti sorprenderà.