Non è il classico risotto della domenica: questo primo piatto vale doppio, come la cottura che ci serve per prepararlo
All’apparenza sembra il classico risotto fatto in casa, ma questo è molto di più. Merito di tanto ingredienti che messi insieme si sposano perfettamente e di una doppia cottura.
Prima quella normale, poi un passaggio in forno per un primo piatto spettacolare.
Oggi prepariamo il tortino di riso prosciutto e formaggi. Non è un errore di battitura, perché useremo del prosciutto cotto e almeno un paio di formaggi, quelli che possiamo tranquillamente avere in frigo. Bello da condividere anche con gli amici e riesce sempre.
Ingredienti:
380 g di riso Arborio
Sbucciamo e tritiamo gli scalogni, quindi li mettiamo a soffriggere in un tegame con i 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e 20 grammi di burro. Appena cambia colore aggiungiamo subito il riso e lo lasciamo tostare un paio di minuti.
Il riso si è tostato, ora lo possiamo sfumare con il vino bianco, poi aspettiamo che la parte alcolica sia evaporata. Allunghiamo con 2 mestoli di brodo e cominciamo la sua vera cottura. Io utilizzo quello di carne, ma va benissimo anche quello vegetale, basta che sia preparato con cura, filtrato e tenuto in caldo.
Andiamo avanti così per 15 minuti in tutti, aggiungendo brodo ogni volta che il riso si asciuga e mescolando bene. Ci serve che sia cotto ma ancora ben al dente prima di finire in forno per la parte decisiva della ricetta.
Versiamo tutto il contenuto del tegame nello stampo e lo distribuiamo in modo uniforme. Completiamo con il resto del prosciutto cotto e il parmigiano grattugiato. Quindi preriscaldiamo il forno a 180°.
Infiliamo lo stampo nella griglia centrale e lasciamo cuocere lo sformato di riso sempre a 180° per 15 minuti. Poi altri 5 minuti accendendo il grill per una perfetta gratinatura finale. Spegniamo, lasciamo intiepidire leggermente e portiamo a tavola dopo aver sformato il tortino di riso prosciutto e formaggi.
Non è solo un ottimo comfort food invernale, perché la vellutata di verdure è ottima…
Per la merenda di oggi pomeriggio, ho deciso di puntare tutto su un grande classico,…
In questi ultimi anni si è diffusa una nuova moda nel campo alimentare: la cottura…
Torta salata velocissima: fai come me, se ti sono avanzati salumi, infilali in questa torta…
Il latte diventa ancora più a lunga conservazione se non lo metti in congelatore, questo…
Per il pranzo di oggi, invece, sono riuscita a lasciare tutti senza parole con questa…