Il+ristorante+%C3%A8+nella+metropoli%2C+i+cassieri+nelle+Filippine%3A+come+%C3%A8+possibile
ricettasprint
/il-ristorante-e-nella-metropoli-i-cassieri-nelle-filippine-come-e-possibile/amp/
News

Il ristorante è nella metropoli, i cassieri nelle Filippine: come è possibile

Un locale sperimenta una trovata mai pensata prima, con il ristorante senza cassieri. O meglio, i cassieri ci sono ma si trovano in un altro continente.

La cassa di un ristorante (Ricettasprint.it)

Il ristorante è in un continente, i cassieri in un altro. Fino a qualche anno fa sarebbe stato inconcepibile pensare a qualcosa del genere eppure è proprio quello che succede ad un locale situato a New York.

Si tratta del Sansan Chicken, un posto specializzato in ramen e pollo fritto da asporto. Coloro che sono incaricati di far pagare i clienti si trovano nelle lontane Filippine, nel Sud-Est asiatico.

E quando ad uno di loro tocca rispettare il proprio turno lavorativo, è sufficiente collegarsi a Zoom per cominciare a darsi da fare come se il dipendente in questione fosse presente sul posto.

Questo tipo di innovazione solleva di fatto importanti questioni etiche e sociali, che non possono essere ignorate. Se da un lato l’automazione e l’uso della tecnologia possono portare benefici come la maggiore efficienza, la riduzione dei costi e l’eliminazione degli errori umani, dall’altro ci sono delle conseguenze negative che non possono essere trascurate.

Ristorante senza cassieri fisici, perché ad alcuni l’idea non piace

Ristorante (Ricettasprint.it)

Innanzitutto, c’è da considerare il rischio di perdita di posti di lavoro per i cassieri tradizionali. I quali potrebbero essere sostituiti da cassieri remoti situati in Paesi con costi del lavoro inferiori. Questo potrebbe portare a una riduzione delle opportunità di impiego per le persone locali e ad un impoverimento delle comunità.

La mancanza di interazione umana nei punti vendita potrebbe influire negativamente sull’esperienza dei clienti. Che a loro volta potrebbero preferire la cortesia e la disponibilità di un cassiere in carne e ossa piuttosto che una conversazione tramite schermo. Questo potrebbe portare alla perdita di una parte importante dell’esperienza di acquisto, che va oltre la semplice transazione commerciale.

Anche dal punto di vista economico, c’è da considerare l’effetto che la globalizzazione dei servizi potrebbe avere sulle economie locali. Se i cassieri remoti vengono pagati significativamente meno dei cassieri tradizionali, potrebbe crearsi una disparità salariale che potrebbe essere dannosa per l’equilibrio economico tra paesi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La censura colpisce Amica Chips: niente pubblicità in chiesa con le suore

Inoltre, potrebbe sorgere il rischio di sfruttamento delle persone che lavorano come cassieri remoti, soprattutto se non vengono garantiti loro i diritti e le tutele lavorative necessarie.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai le calamite sul frigo? Forse faresti molto meglio a toglierle, il motivo

L’innovazione e l’automazione dei servizi devono essere attentamente valutate non solo per i benefici che possono portare, ma anche per le conseguenze negative che potrebbero avere sull’occupazione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Pollo giallo vs Pollo bianco, scopri le loro differenze: qual è più salutare?

Ed anche sull’esperienza del consumatore e sull’equilibrio economico globale. È importante affrontare queste sfide con una visione olistica che tenga conto non solo del profitto aziendale, ma anche del benessere delle comunità e dei lavoratori coinvolti.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Alessandro Borghese terribile lutto | Lo chef in lacrime: “Un’amica che se ne va”

I riflettori dei media tornano a concentrarsi su Alessandro Borghese: solo oggi è emerso il…

18 minuti ago
  • News

Cannavacciuolo come non l’avete mai visto: fa piangere un ristoratore a Cucine da Incubo

Con i suoi modi di fare, chef Cannavacciuolo può incutere anche timore. Ed è capitato…

1 ora ago
  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

3 ore ago
  • News

Dieta prima di Natale | Elimina le maniglie dell’amore e mangia tranquilla il panettone | 5 step da fare

Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…

4 ore ago
  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

13 ore ago