Il+rotolo+agli+agrumi%2C+un+dessert+strepitoso%21
ricettasprint
/il-rotolo-agli-agrumi-un-dessert-strepitoso/amp/

Il rotolo agli agrumi, un dessert strepitoso!

Rotolo agli agrumi

Ecco la ricetta per una merenda deliziosa e facile da realizzare: Il rotolo agli agrumi.

Se mai dovesse capitare di sapere di avere ospiti a cena e poco tempo a disposizione, ecco la ricetta che fa per voi, sarà pronta in meno di un’ora e potrete servire un dessert buonissimo e molto elegante!

Gli ingredienti sono facilissimi da reperire, la preparazione non richiede particolari capacità ed in poco tempo di lavoro stupirete i vostri ospiti che vi chiederanno dove l’avete comprato!

Potrebbe interessarti anche Rotolo goloso alla Nutella

INGREDIENTI per 4 persone

Pasta

  • 5 uova
  • 140 gr zucchero semolato
  • 100 gr farina

Crema

  • 500 ml latte
  • 140 gr zucchero
  • 70 gr farina
  • 3 uova (2 tuorli e 1 intera)
  • 3 limoni
  • 1 arancia

PREPARAZIONE:

Versare in un pentolino il latte, aggiungere le bucce degli agrumi ricavate con un pelapatate, facendo attenzione a non prendere la parte bianca, e scaldando su fuoco dolce.

 

In una ciotola montare 2 tuorli e un uovo intero (renderĂ  la crema meno gialla e piĂą vellutata) con lo zucchero.

Aggiungere la farina setacciata, poco per volta, sempre montando fino ad ottenere una pastella vellutata.

Versare il latte, filtrandolo con un colino, sulla pastella appena preparata e mescolare velocemente.

Trasferire il composto nel pentolino e rimetterlo su fuoco dolce, mescolando spesso fino a quando la crema si sarĂ  addensata.

Togliere dal fuoco e versare la crema in un recipiente basso e largo, coprire con pellicola a contatto e lasciare raffreddare completamente.

Versare nella ciotola della planetaria le 5 uova con lo zucchero e montare fino al raddoppio.

Aggiungere lentamente la farina setacciata e amalgamarla con un cucchiaio di legno e con movimenti dal basso verso l’altro.

Foderare una teglia quadrata o rettangolare con carta forno e versare il composto, livellare con una spatola ad una altezza di 1 cm.

 

Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 10 minuti, fino a raggiungere una leggera doratura.

Sfornare, cospargere la superficie con poco zucchero e coprire con la pellicola, chiudendo ogni lato per non far passare aria.

Si raffredderà senza asciugarsi e non si romperà al momento di arrotolarla.

Quando fredda, capovolgere la pasta sul piano da lavoro foderato con un foglio di carta forno o un panno pulito.

Staccare la carta forno di cottura, versare la crema, livellarla con una spatola e lasciare un bordo vuoto di circa 1 cm. per lato.

Lentamente, con l’aiuto della carta forno o del panno, arrotolare la pasta completamente, fino a formare un rotolo.

Avvolgere strettamente il rotolo nella pellicola, chiudendo bene le estremità, e lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

 

Estrarre il rotolo dal frigorifero, cospargerlo di zucchero a velo, trasferirlo su un piatto da portata a forma rettangolare, tagliare a fette di circa 2 cm. e servire.

Rotolo agli agrumi

Trasformare il dessert in una fantastica merenda?

Sciogliere a bagnomaria un po di cioccolata avanzata dalle uova di Pasqua in una ciotola larga e bassa.

Inzuppare un lato della fetta di dolce e poggiarla ad asciugare su un foglio di carta forno… una delizia indescrivibile!

Potrebbe interessarti anche rotolo alle fragole con crema

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

4 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

4 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

6 ore ago