Il+segreto+della+nonna+sono+questi+filetti+di+peperoni+in+padella%2C+il+contorno+napoletano+che+ti+manca+quest%26%238217%3Bestate
ricettasprint
/il-segreto-della-nonna-sono-questi-filetti-di-peperoni-in-padella-il-contorno-napoletano-che-ti-manca-questestate/amp/
Contorno

Il segreto della nonna sono questi filetti di peperoni in padella, il contorno napoletano che ti manca quest’estate

Buoni i filetti di peperoni alla napoletana, tagli sottile e butti tutto in padella così facili che li rifarai tutte le sere: il contorno é servito!

A casa mia i peperoni dominano sempre la scena, piacciono in tutti i modi ma certamente il meglio del loro sapore esce fuori quando li preparo così, con la ricetta di nonna Concetta.

filetti di peperoni in padella napoletani ricettasprint

Lei amava moltissimo questo ortaggio ed anche quando con l’età avanzata, le era diventato più difficile digerirlo, li preparava lo stesso e cedeva alla tentazione: d’altra parte come si può resistere a tanta bontà?

Fidati che se li finiscono subito, quindi preparati a farne subito dose doppia

Sembra quasi che non bastino mai, perfino i miei figli li adorano e non ti dico quando li abbino alle salsicce in padella, se li mettono in mezzo al pane. Insomma cucinati così non solo sono pratici perchè li puoi fare in anticipo, ma sono perfetti mangiati sia caldi che freddi ed il risultato finale è sinceramente godurioso. Semplicie e senza troppe aggiunte, bastano due soli ingredienti per rendere questi peperoni veranmente strepitosi!

Potrebbe piacerti anche: Non é solo un’insalata, dentro c’é un pollo glassato che spacca: ne mangeresti una ciotola intera

Ingredienti
500 gr di peperoni gialli e rossi
2 spicchi d’aglio

Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione dei filetti di peperoni in padella ricetta napoletana

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando bene i peperoni, quindi asciugateli e metteteli un attimo da parte. Se avete una friggitrice ad aria, inseriteli nel cestello ed arrostiteli a 200 gradi per circa 20 minuti, girandoli di tanto in tanto. Diversamente prendete una teglia da forno, foderatela con l’apposita carta e distribuite i peperoni senza sovrapporli, procedendo alla cottura a 200 gradi in modalità ventilata per circa 20 minuti anche in questo caso. Saranno pronti quando la pelle di staccherà dalla polpa: a questo punto estraeteli e fateli intiepidire, poi eliminate la pellicina e puliteli, togliendo il picciolo, i semini ed i filamenti interni. Fatto ciò sciacquateli sotto l’acqua corrente e sgocciolateli bene, quindi tagliateli a striscioline non troppo sottili.  Prendete una padella, versate l’olio extra vergine d’oliva e l’aglio pelato e tritato, accendete a fuoco dolce e fate soffriggere delicatamente. Unite i peperoni tagliati a filetto, fateli rosolare bene e regolate di sale: coprite con il coperchio e cuocete per circa 15/20 minuti sempre tenendo la fiamma bassa. Mescolate spesso in modo che non si attacchino sul fondo, quindi togliete il coperchio e aggiungete il prezzemolo tritato finemente. Cuocete ancora per qualche minuto, spegnete e servite subito oppure fate raffreddare completamente e poi gustateli!

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini alla zucca

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini…

7 minuti ago
  • Secondo piatto

Salmone al cartoccio alla senape, questo davvero sembra uscito da un ristorante eppure non metti su una padella

Questa ricetta del salmone al cartoccio alla senape devi provarla assolutamente, non puoi aspettare: così…

2 ore ago
  • Primo piatto

La mia zuppa di ceci e funghi è quello che ti manca per il pranzo, da mangiare calda e fumante

Una zuppa di ceci e funghi è quello che ci vuole nei primi freddi autunnali,…

3 ore ago
  • Dolci

Chiude È sempre mezzogiorno, peggio di quanto successo con La Prova del Cuoco

Nel mirino dell’attenzione dei media troviamo ancora una volta Antonella Clerici. L’allarme per il pubblico…

5 ore ago
  • Dolci

Io non aspetto Natale o Carnevale per le frittelle, queste le faccio a richiesta dei miei figli

Ogni occasione è buono per preparare delle frittelle golose e belle gonfie, anche quando non…

6 ore ago
  • Contorno

Un pugno di cannellini, un mazzetto di bietole e guarda cosa tiri fuori: una cena da applausi

Un piatto semplicissimo da preparare, ideale non solo come contorno: la spesa è modesta, la…

8 ore ago