Il+solito+tiramis%C3%B9+mi+ha+stancato%2C+lo+faccio+al+limone%3A+ci+metto+succo+e+buccia%2C+un+profumo+che+sembra+di+stare+in+Costiera
ricettasprint
/il-solito-tiramisu-mi-ha-stancato-lo-faccio-al-limone-ci-metto-succo-e-buccia-un-profumo-che-sembra-di-stare-in-costiera/amp/

Il solito tiramisù mi ha stancato, lo faccio al limone: ci metto succo e buccia, un profumo che sembra di stare in Costiera

Questo dessert è una deliziosa variante del classico tiramisù, con il suo irresistibile sapore di limone che si fonde perfettamente con la dolcezza della crema e la consistenza morbida dei biscotti.

Ho preso i limoni freschi dal giardino di mia nonna, con quel profumo inconfondibile e la buccia dorata non potevo non utilizzarli per fare un delizioso dessert.

tiramisù al limone ricettasprint

Non volevo però fare la solita crostata o il ciambellone, sarebbe stato sprecato e così per esaltarne la bontà ho fatto un tiramisù: l’idea è stata perfetta!

Potrebbe piacerti anche: Preparo una dessert esotico da solo 170 kcal, lo puoi utilizzare anche per farcire torte e bignè

Ingredienti
Biscotti savoiardi q.b.
Succo di limone per bagnare i biscotti q.b.
Scorza di limone grattugiata per guarnire

Per la crema al limone:
500 g di mascarpone a temperatura ambiente
150 g di zucchero a velo
2 cucchiai di succo di limone fresco
1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaio di panna liquida fresca
Per il geleè al limone:
300 ml di succo di limone fresco
80 gr di zucchero
Un foglio di gelatina
30 ml di acqua
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
Scorza grattugiata di un limone

Preparazione del tiramisù al limone

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando la crema al limone: in una ciotola capiente mettete il mascarpone a temperatura ambiente. Iniziate a lavorarlo con le fruste elettriche o a mano, fino a renderlo morbido e cremoso: aggiungete quindi lo zucchero a velo e continuate a montare fino ad ottenere una crema liscia e soffice. Incorporate anche il succo di limone fresco, la scorza di limone grattugiata e l’estratto di vaniglia. Mescolate bene fino a quando tutti gli ingredienti saranno perfettamente incorporati, in ultimo versate la panna fresca liquida e continuate a montare fino a quando la crema non avrà raggiunto una consistenza morbida e spumosa.

Trasferitela in frigorifero per una mezz’oretta in modo che possa rassodarsi leggermente. Trascorso il tempo necessario, potete procedere con l’assemblaggio del tiramisù. Prendete una pirofila rettangolare, immergete i biscotti savoiardi nel succo di limone e adagiateli uno accanto all’altro coprendo completamente il fondo della pirofila. Versate uno strato abbondante di crema al limone sui biscotti savoiardi, livellando bene la superficie. Ripetete l’operazione di strati alternati di biscotti e crema al limone fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di crema al limone. Coprite la pirofila con pellicola trasparente e mettete in frigorifero per almeno 4 ore in modo che il tiramisù si raffreddi e si solidifichi. Trascorso il tempo di riposo, preparare la geleè al limone: mettete il foglio di colla di pesce in ammollo in una ciotola con l’acqua fredda per circa 5-10 minuti, finché non si sarà ammorbidito.

In una pentolina mescolate il succo di limone e lo zucchero: portate ad ebollizione a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, finché lo zucchero si sarà sciolto completamente. Rimuovete la pentolina dal fuoco ed aggiungete la colla di pesce ammorbidita, strizzandola delicatamente per eliminare l’acqua in eccesso: mescolate fino a quando si sarà completamente sciolta. Aggiungete quindi l’estratto di vaniglia e la scorza grattugiata di limone, mescolate bene per incorporare tutti gli ingredienti. Lasciate intiepidire bene, poi riprendete il tiramisù ben freddo, sollevale la pellicola e versate il composto sulla superficie. Livellate e trasferite di nuovo in frigorifero per almeno 4-6 ore o fino a quando il gelée non si sarà completamente solidificato. Al momento di servire spolverate con la scorza di limone grattugiata per una presentazione decorativa oppure guarnite con ciuffetti di panna montata foglioline di menta fresca.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Pizza

Senza glutine e senza lattosio, il mio pane possono mangiarlo tutti: ne faccio grandi quantità anche in estate, il forno nemmeno lo accendo

Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…

5 minuti ago
  • Dolci

Il pezzo forte della nonna in estate è sempre stata la torta alla menta e cocco: oggi io posso rifarla a casa perché mi ha insegnato tutto, benedetta donna

Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…

35 minuti ago
  • Dolci

Torta bounty super veloce, la merenda perfetta per un pomeriggio da leoni

Grazie a questa ricetta, la merenda diventa un evento indimenticabile sotto ogni punto di vista……

1 ora ago
  • News

Ti bastano solo 20 minuti al giorno per dimagrire, così puoi mangiare anche di più

Riuscire a restare fedeli alla propria dieta è un vero dilemma, soprattutto perché si cerca…

2 ore ago
  • Contorno

Niente sprechi: con i pomodori maturi faccio questa conserva pazzesca sott’olio, un contorno sempre pronto in dispensa

Pomodori sott'olio: un contorno sempre pronto in dispensa, con i pomodori maturi faccio questa conserva…

2 ore ago
  • News

Matteo Bassetti, il video shock virale sui social: “Imbottiti con antibiotici”

Matteo Bassetti torna a pubblicare un nuovo video sui social network e, benché non se…

3 ore ago