Il+succo+di+frutta+fa+male%3A+attenzione+alle+etichette
ricettasprint
/il-succo-di-frutta-fa-male/amp/
News

Il succo di frutta fa male: attenzione alle etichette

succo di frutta

Il succo di frutta fa male: attenzione alle etichette. Quante volte abbiamo assunto bevande alla frutta commerciali oppure le abbiamo servite ai nostri bambini? A colazione, a merenda o semplicemente per dissetarsi con qualcosa di diverso, spesso ci siamo piacevolmente rifugiati in un momento di dolcezza in cartone. Nonostante la nostra scelta oculata, seguita scrupolosamente in base alle diciture, non sempre quanto asserito sulle confezioni è veritiero.

Il succo di frutta, ecco come viene prodotto

Tutto parte dalla lavorazione della materia prima: la frutta viene raccolta e lavorata ed il suo succo viene conservato in enormi vasche ossigenate. In queste può arrivare a stazionare anche un anno prima di essere confezionato, con la conseguenza che tutto l’apporto nutritivo e vitaminico viene a perdersi. Quanta percentuale di salute può contenere una bevanda del genere? Comprenderete dunque che la dicitura “Frutta al 100 per 100” non è propriamente rispondente alla realtà.

Dove finiscono le vitamine?

Fanno inoltre la loro parte in questo puzzle fruttato tanti altri elementi: il profumo naturale ed il sapore vengono neutralizzati dai trattamenti a cui il succo viene sottoposto. Essi quindi vengono sostituiti con aromi ed anche coloranti artificiali che possano rendere più vivace ed appetibile la bevanda. Un’altra percentuale è occupata dalla eventuale aggiunta di vitamine, per garantire dei benefici che ormai non ci sono più.

Le calorie e gli zuccheri aggiunti: quello che non si dice

Ed infine gli zuccheri aggiunti, che in apparenza non vengono introdotti, ma che in realtà sono parte integrante di queste bevande. E’ difficile trovare in commercio un succo il cui sapore si avvicini al frutto da cui proviene: la naturale dolcezza è senza dubbio ben diversa. Chi ha l’abitudine di mangiare frutta fresca, sa di cosa stiamo parlando. Quindi, apportano calorie ne più ne meno come una bibita gassata, a parte le bollicine.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

4 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

5 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

5 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

6 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

6 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

7 ore ago