Tiramisù al caramello salato: 500 g di mascarpone, la dose giusta e col caramello salato che svolta, un solo ingrediente rende il dessert speciale!

Il tiramisù è uno di quei dolci che non hanno bisogno di presentazioni, basta nominarlo e già ti viene in mente quella crema irresistibile, il profumo di caffè e il cucchiaio che affonda meravigliosamente. Ma questa volta ho voluto fare un passo in più, mantenendo tutta la bontà del classico ma aggiungendo quel qualcosa di diverso per renderlo ancora più gustoso e quel qualcosa è il caramello salato. Una colata dorata, dolce al punto giusto, con quel pizzico di sale che esalta il sapore e ti fa fare il bis senza pensarci 2 volte.

Tiramisù al caramello salato
Tiramisù al caramello salato ricettasprint.it

Quando lo preparo, il profumo che si sprigiona in cucina è una combinazione unica tra il caffè appena fatto, la crema di mascarpone morbida e ariosa e il caramello super cremoso che da davvero un colpo di classe sorprendente. Tranquilla però, perché la ricetta del tiramisù al caramello salato è più semplice di quanto pensi. Si parte dalla base che tutti conosciamo e amiamo come sempre ma con l’aggiunta del caramello salato tra uno strato e l’altro.

Tiramisù al caramello salato: una speciale combinazione di sapori da provare subito!

Insomma, non serve essere pasticceri, serve solo un po’ di pazienza per far sciogliere lo zucchero, il burro e la panna e ottenere quella consistenza perfetta. Fidati, è un dolce che conquista al primo cucchiaio e ti fa fare un figurone. Quindi non ti resta che provare questa ricetta del tiramisù al caramello salato subito, allaccia il grembiule e iniziamo a prepararlo insieme!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per il Tiramisù al caramello salato

Per 5-6 persone

500 g di mascarpone
3 uova da separare
120 g di zucchero
200 ml di caffè zuccherato
100 ml di latte da unire al caffè
200 g circa di savoiardi
Cacao amaro in polvere q.b.

Per il caramello salato

100 g di zucchero
50 g di burro
80 g panna di fresca liquida
4 g di sale

Come si prepara il Tiramisù al caramello salato

Inizia dal caramello salato, così avrà il tempo di raffreddarsi. In un pentolino dal fondo spesso metti lo zucchero e lascialo sciogliere a fiamma media, senza mescolare, fino a quando diventa ambrato. Aggiungi poi il burro a pezzetti e mescola con una frusta. Unisci poi la panna a filo e fai attenzione agli schizzi, quindi continua a girare finché non ottieni una crema liscia. A questo punto unisci il sale, mescola ancora e spegni il fuoco, tenendolo da parte a raffreddare.

Passiamo poi alla crema, montando i tuorli con lo zucchero finché diventano chiari e spumosi, quindi incorpora il mascarpone, poco alla volta, mescolando dal basso verso l’alto. In un’altra ciotola monta a neve ferma gli albumi e aggiungili alla crema, sempre con movimenti delicati. Prepara anche il caffè e quando è ancora tiepido, aggiungi il latte.

Non ti resta che assemblare immergendo velocemente i savoiardi nel mix di caffè e latte e fai uno strato uniforme in una pirofila. Copri con metà crema di mascarpone, poi versa a filo un po’ di caramello salato e ripeti con un altro strato di savoiardi, la crema rimanente e ancora caramello in superficie. Metti in frigo per almeno 3 ore prima di servirlo, così i sapori si amalgamano e la crema si compatta. Al momento di portarlo in tavola, aggiungi un filo extra di caramello e la classica spolverata di cacao, vedrai che questo tiramisù al caramello salato ti farà davvero innamorare al primo assaggio. Buon appetito!