Il+web+impazzisce+per+le+polpette+poverelle%2C+ricetta+antica+preparata+dai+contadini
ricettasprint
/il-web-impazzisce-per-le-polpette-poverelle-ricetta-antica-preparata-dai-contadini/amp/
Secondo piatto

Il web impazzisce per le polpette poverelle, ricetta antica preparata dai contadini

Ricotta, pomodoro e pane, gli ingredienti principali per polpettine morbidissime e molto saporite, con una panatura davvero irresistibile.

La ricetta che vi proponiamo oggi é davvero sfiziosa, in più é talmente buona che dovrete prepararne in grande quantità, molto economica, veniva infatti preparata anticamente dai contadini che sfruttavano tutti i benefici delle loro terre, ecco le Polpette poverelle di ricotta pane e pomodoro, pochi ingredienti per una bontà estrema.

Polpette poverelle di ricotta pane e pomodoro

Composte da semplice pane raffermo bagnato nel latte, strizzato e poi insaporito con tanto parmigiano e spezie profumatissime, setosa ricotta e un pó di pomodoro che darà un tocco di colore e sapore in più, insomma una vera prelibatezza, piacevole da gustare, per un ricco aperitivo o un antipasto per i vostri ospiti che di sicuro gradiranno tantissimo, semplici da preparare e pronte in pochissimo tempo, perfette inoltre anche per feste di famiglia o occasioni speciali, insomma una ricetta da provare assolutamente.

Economica ricetta sprint per antipasti o cenette sfiziose

Vediamo subito insieme gli ingredienti necessari per prepararle e il semplicissimo procedimento da seguire passo passo per un risultato eccezionale.

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti in forno 5 minuti in padella

Ingredienti per 20 polpette

1 kg di ricotta

500 g di pane raffermo
200 g di passata di pomodoro
150 g di parmigiano
4 uova
400 ml di latte
1 cucchiaino di aglio in polvere
Basilico q.b
Prezzemolo q.b
Sale q.b
Pepe q.b
2 uova per la panatura
Pangrattato q.b
Olio di semi di girasole q.b per friggere

Preparazione delle Polpette poverelle di ricotta pane e pomodoro

Per preparare questi croccanti bocconcini, iniziate col mettetere a bagno il pane raffermo nel latte, quando si sarà ammorbidito, strizzatelo e mettetelo in una scodella capiente. Unite al pane le uova, la ricotta ammorbidita con una forchetta, il parmigiano, una spolverata di aglio in polvere, basililico e prezzemolo tritati, aggiustate di sale e pepe e infine incorporate il pomodoro, mescolate il tutto e se dovesse risultare troppo umido aggiungete un pó di pangrattato, impastate per bene e mettete da parte.

Ricotta

In un piatto fondo sbattete le uova con un pizzico di sale e pepe e in un altro versate il pangrattato, bagnate le polpettine prima nell’uovo in modo uniforme e poi nel pangrattato, se volete ottenere un risultato ancora piu croccante ripassatele nuovamente nell’uovo e poi nel pangrattato.

pane

Procedete poi con la cottura versando in una padella abbondante olio di semi di girasole, scaldatelo per bene e quando sarà arrivato ad una temperatura di 160 gradi ( se non avete il termometro da cucina potete controllare che immergendo la punta di uno stecco si formino intorno delle bollicine) friggete le polpettine, a doratura scolatele e fare asciugare l’eccesso di olio su un vassoio ricoperto da carta assorbente. Per la cottura in forno invece, sistematele su una teglia rivestita con carta da forno, irroratele con un pó di olio e cuocetele in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per circa 15 minuti. Terminata la cottura scelta saranno finalmente pronte da gustare in tutta la loro semplice bontà. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pomodoro passata
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

31 minuti ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

2 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

4 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

5 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

7 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

8 ore ago