Il+web+impazzisce+per+le+polpette+poverelle%2C+ricetta+antica+preparata+dai+contadini
ricettasprint
/il-web-impazzisce-per-le-polpette-poverelle-ricetta-antica-preparata-dai-contadini/amp/
Secondo piatto

Il web impazzisce per le polpette poverelle, ricetta antica preparata dai contadini

Ricotta, pomodoro e pane, gli ingredienti principali per polpettine morbidissime e molto saporite, con una panatura davvero irresistibile.

La ricetta che vi proponiamo oggi é davvero sfiziosa, in più é talmente buona che dovrete prepararne in grande quantità, molto economica, veniva infatti preparata anticamente dai contadini che sfruttavano tutti i benefici delle loro terre, ecco le Polpette poverelle di ricotta pane e pomodoro, pochi ingredienti per una bontà estrema.

Polpette poverelle di ricotta pane e pomodoro

Composte da semplice pane raffermo bagnato nel latte, strizzato e poi insaporito con tanto parmigiano e spezie profumatissime, setosa ricotta e un pó di pomodoro che darà un tocco di colore e sapore in più, insomma una vera prelibatezza, piacevole da gustare, per un ricco aperitivo o un antipasto per i vostri ospiti che di sicuro gradiranno tantissimo, semplici da preparare e pronte in pochissimo tempo, perfette inoltre anche per feste di famiglia o occasioni speciali, insomma una ricetta da provare assolutamente.

Economica ricetta sprint per antipasti o cenette sfiziose

Vediamo subito insieme gli ingredienti necessari per prepararle e il semplicissimo procedimento da seguire passo passo per un risultato eccezionale.

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti in forno 5 minuti in padella

Ingredienti per 20 polpette

1 kg di ricotta

500 g di pane raffermo
200 g di passata di pomodoro
150 g di parmigiano
4 uova
400 ml di latte
1 cucchiaino di aglio in polvere
Basilico q.b
Prezzemolo q.b
Sale q.b
Pepe q.b
2 uova per la panatura
Pangrattato q.b
Olio di semi di girasole q.b per friggere

Preparazione delle Polpette poverelle di ricotta pane e pomodoro

Per preparare questi croccanti bocconcini, iniziate col mettetere a bagno il pane raffermo nel latte, quando si sarà ammorbidito, strizzatelo e mettetelo in una scodella capiente. Unite al pane le uova, la ricotta ammorbidita con una forchetta, il parmigiano, una spolverata di aglio in polvere, basililico e prezzemolo tritati, aggiustate di sale e pepe e infine incorporate il pomodoro, mescolate il tutto e se dovesse risultare troppo umido aggiungete un pó di pangrattato, impastate per bene e mettete da parte.

Ricotta

In un piatto fondo sbattete le uova con un pizzico di sale e pepe e in un altro versate il pangrattato, bagnate le polpettine prima nell’uovo in modo uniforme e poi nel pangrattato, se volete ottenere un risultato ancora piu croccante ripassatele nuovamente nell’uovo e poi nel pangrattato.

pane

Procedete poi con la cottura versando in una padella abbondante olio di semi di girasole, scaldatelo per bene e quando sarà arrivato ad una temperatura di 160 gradi ( se non avete il termometro da cucina potete controllare che immergendo la punta di uno stecco si formino intorno delle bollicine) friggete le polpettine, a doratura scolatele e fare asciugare l’eccesso di olio su un vassoio ricoperto da carta assorbente. Per la cottura in forno invece, sistematele su una teglia rivestita con carta da forno, irroratele con un pó di olio e cuocetele in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per circa 15 minuti. Terminata la cottura scelta saranno finalmente pronte da gustare in tutta la loro semplice bontà. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pomodoro passata
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

27 minuti ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

1 ora ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

2 ore ago
  • News

Unisco caffè e chiodi di garofano da mettere davanti la finestra, non immagini nemmeno a cosa serve

Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…

3 ore ago
  • News

Stai mangiando troppo in questi giorni di vacanze? C’è la soluzione per te in soli 5′

Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…

4 ore ago