Impara+i+segreti+per+mantenere+le+uova+sode+per+una+durata+incredibile+di+mesi
ricettasprint
/impara-i-segreti-per-mantenere-le-uova-sode-per-una-durata-incredibile-di-mesi/amp/

Impara i segreti per mantenere le uova sode per una durata incredibile di mesi

Le uova sode sono buone ma potremmo avere l’esigenza di metterle da parte. Come fare per preservarle anche nel lungo periodo?

Uova sode (Ricettasprint.it)

Ti piacciono le uova sode? Ci sono diverse buone ragioni per cui mangiare le uova sode è una scelta salutare e vantaggiosa. Le uova sono considerate un alimento “completo”, in quanto contengono quantità significative di proteine di alta qualità, vitamine (come A, D, E e gruppo B), minerali (come ferro, fosforo e zinco) e grassi sani.

Questo le rende particolarmente nutrienti e benefiche per la salute. Sono uno spuntino od un pasto veloce e pratico da preparare. Basta cuocerle, pelarle e sono pronte per essere consumate.

Hanno grande versatilità in cucina: le uova sode possono essere aggiunte a insalate, panini, zuppe o utilizzate come ingrediente in numerose ricette dolci e salate. E contengono una quantità significativa di proteine di alta qualità, essenziali per la costruzione e il mantenimento dei tessuti corporei.

Uova sode, come fare per conservarle

Uova sode ravvicinate (Ricettasprint.it)

Sappiamo tutti che le uova sono generalmente un alimento economico e accessibile, offrendo un ottimo rapporto tra costo e valore nutrizionale. Per chi segue diete ipocaloriche o a basso contenuto di carboidrati, le uova sode rappresentano una scelta sana e saziante.

E le uova sode possono essere conservate per lunghi periodi utilizzando vari metodi, rendendole sempre disponibili. Quindi, grazie alle loro proprietà nutrizionali, alla praticità di preparazione e alla possibilità di conservarle a lungo, le uova sode rappresentano un alimento estremamente vantaggioso da integrare regolarmente nella dieta. Cosa fare per conservarle?

Conservazione in acqua di calce: questo è uno dei metodi di conservazione più antichi e affidabili per le uova sode. Basta preparare una soluzione di acqua e calce viva, immergere completamente le uova sode in questa soluzione e conservarle in un luogo fresco e buio.

La calce aiuta a sigillare i pori delle uova, impedendo l’ingresso di aria e batteri. Le uova conservate in questo modo possono durare anche 6-9 mesi.

Conservazione in olio: un’altra opzione è quella di conservare le uova sode immergendole completamente in olio vegetale, come olio d’oliva o di arachidi. L’olio crea una barriera protettiva che impedisce l’ossidazione e la contaminazione. Le uova possono essere mantenute così per 3-6 mesi.

Conservazione sottovuoto: utilizzando una macchina per il sottovuoto, è possibile sigillare ermeticamente le uova sode in sacchetti di plastica o contenitori appositi. Questo metodo rimuove l’aria e impedisce l’ossidazione, permettendo di conservare le uova per 2-4 mesi.

Altri metodi consigliati

Conservazione in salamoia: preparare una soluzione di acqua, sale e aceto e immergervi completamente le uova sode. La salamoia aiuta a preservare le uova per 2-3 mesi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai le calamite sul frigo? Forse faresti molto meglio a toglierle, il motivo

Conservazione in polvere di guscio d’uovo: alcuni esperti raccomandano di avvolgere delicatamente le uova sode nella polvere ottenuta macinando i gusci d’uovo. Questo strato protettivo le mantiene fresche per 1-2 mesi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Polli Esselunga: Strisce bianche e ustioni nelle vaschette sollevano preoccupazioni sul benessere animale

Indipendentemente dal metodo scelto, è importante conservare sempre le uova sode in un luogo fresco, asciutto e buio, evitando sbalzi di temperatura.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: C’è frutta secca e frutta secca, tu stai mangiando quella che fa bene alla salute?

E prima del consumo è sempre consigliabile controllare visivamente e olfattivamente le uova per assicurarsi che non presentino segni di deterioramento.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

6 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

6 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

7 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

7 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

8 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

8 ore ago