I bigne al cacao di Luca Montersino sono un dolce unico e delizioso da proporre in qualsiasi occasione. Sono molto semplici da realizzare, in qualsiasi momento potrete assaporare un dessert elegante e davvero favoloso. Vediamo insieme la ricetta sprint per realizzarli!
Potrebbe piacerti anche: Bignè fritti al pistacchio, dolci di Carnevale
Ingredienti
180 g Acqua
75 g Burro
Per realizzare questo dolce, iniziate versando l’acqua in un pentolino. Scaldatela, poi sempre a fiamma dolce, unite il sale ed il burro ed amalgamate. Unite la farina ed il cacao a pioggia ed iniziate a mescolare con un cucchiaio di legno sempre con la fiamma al minimo, finchè il liquido non sarà completamente assorbito e la pasta si staccherà dalle pareti. Togliete il pentolino dal fuoco, aprite e rigirate l’impasto per far si che si raffreddi. A questo punto iniziate ad incorporare le uova, una alla volta. Aggiungete il successivo solo dopo aver fatto assorbire completamente il precedente.
Potete utilizzare anche le fruste elettriche per garantirvi un risultato più veloce ed omogeneo. Ottenuto un composto ‘colloso’ ed uniforme, predisponete la vostra sac a poche e preriscaldate il forno a 200 gradi. Su una leccarda rivestita di carta da forno depositate piccole porzioni di composto distanziate tra loro. Cuocete per circa 12/ minuti: dovranno apparire gonfi e lucidi. Spegnete e lasciateli raffreddare completamente nel forno tenendo uno spiraglio aperto posizionando il manico di un mestolo di legno per consentire all’aria esterna di entrare. I vostri bigne sono pronti per essere farciti e gustati!
Potrebbe piacerti anche: Bignè di San Giuseppe, l’immancabile dolce della festa del papà.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Negli ultimi anni mi sono reinventata anche in cucina, per il bene di mio figlio.…
La faccio in pochi minuti e sta bene con tutto, la scarola ripassata in padella…
La crostata di pere e cannella è pura golosità, nessuno resiste ed una fetta è…
Il cavolfiore all'insalata è una ricettina light, non puoi farne almeno, pochissimi minuti e senti…
Siamo ufficialmente in quel periodo dell’anno in cui non è mai abbastanza parlare del Natale,…
I piatti della tradizione sono sempre una manna, anche d'inverno: questa zuppa cuoce in poco…