Impasto+particolare+e+ripieno+irresistibile%2C+ecco+i+segreti+per+stupire+grandi+e+piccini
ricettasprint
/impasto-particolare-e-ripieno-irresistibile-ecco-i-segreti-per-stupire-grandi-e-piccini/amp/
Dolci

Impasto particolare e ripieno irresistibile, ecco i segreti per stupire grandi e piccini

Impasto particolare e ripieno irresistibile, ecco i segreti per stupire grandi e piccini, realizziamo insieme questa veloce ricettina.

Che ne dite di preparare qualcosa di buono e particolare che piaccia a grandi e piccini? Prepariamo insieme le Crostatine ovis mollis con crema al cioccolato bianco una delizia per il palato, per un dessert originale da dare agli ospiti.

Crostatine ovis mollis con crema al cioccolato bianco 20220/01/16 ricettasprint

Ma andiamo nello specifico, cos’è l’impasto ovis mollis; Dunque la frolla è preparata con un processo particolare, come si può intendere la particolarità sta nelle uova, andranno bollite in acqua poi verranno separati gli albumi dai tuorli, questi ultimi poi verranno mescolati poi ai restanti ingredienti, ottenendo una consistenza eccezionale e una friabilità irresistibile.

Impasto particolare e ripieno irresistibile, ecco i segreti per stupire grandi e piccini

Per quanto riguarda invece il ripieno, è delicato e molto semplice, consiste in un mix di panna, latte e cioccolato bianco, addensata in un pentolino con l’aggiunta anche qui, di altri ingredienti che completeranno la ricetta. Ma cosa aspettiamo allora, andiamo nel dettaglio e vediamo insieme di cosa si tratta, saranno la gioia di grandi e piccini vedrete.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crostata cioccolato cocco e vaniglia | irresistibilmente buona

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti

Ingredienti per 12 porzioni

160 g di farina 00
160 g di burro
110 g di fecola di patate
3 uova di cui solo i tuorli
90 g di zucchero a velo
1 bustina di vanillina
3 g di lievito per dolci in polvere

Ingredienti per la crema

400 ml di latte
250 g di cioccolato bianco
150 g di zucchero

200 ml di panna
100 g di amido di mais
1 bacca di vaniglia

Preparazione della Crostatine ovis mollis con crema al cioccolato bianco

Per preparare queste sfiziose crostatine, per prima cosa in un pentolino, portate a bollore dell’acqua e cuocete al suo interno le uova da quando inizia a bollire, poi togliete dal fuoco, sbucciate e separate il bianco dai tuorli, schiacciate questi ultimi e riduceteli in purea,(se é il caso aggiungete qualche cucchiaio di acqua calda per aiutarvi) versate poi in una ciotola capiente. Aggiungete le farine, lo zucchero a velo il sale, il lievito e il burro freddo a pezzetti, iniziare ad impastate il tutto, infine incorporate l’essenza di vaniglia, lavorate il composto fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo, avvolgetelo in un pó di pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 2 ore.

uova

Intanto preparate la crema, fondente il cioccolato bianco a bagnomaria o in un microonde per 30 secondi o poco più, in un pentolino poi versate il latte con lo zucchero e la bacca di vaniglia e riscaldatelo e prima che raggiunga il bollore calate la fiamma, togliete la bacca di vaniglia ed incorporate l’amido passato al setaccio, continuate a mescolare a fiamma bassa, fino a che non si addensa con l’aggiunta del cioccolato bianco, a quel punto toglietela dal fuoco versatela in una scodella, coprite la crema con un pó di pellicola trasparente a contatto e lasciate raffreddare completamente prima di riporla in frigorifero per circa 30 minuti.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Biscotti ovis mollis con caffè e ganache al cioccolato fondente | buonissimi

crema al cioccolato bianco

Riprendete il panetto, stendetelo su un ripiano con un matterello e rivestite con essi gli stampini per crostatine imburrati e infarinati, riempiteli con un pò di fagioli secchi per evitare che in cottura l’impasto si gonfi e cuoceteli in forno preriscaldato in modalità ventilato a 170 gradi per circa 15 minuti, dopodiché sfornate le crostatine, lasciatele raffreddare, poi togliete i legumi e farcitele con la crema aiutandovi con una sac a poche. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

stendere pasta frolla
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di piĂą sano e gustoso,…

51 minuti ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

2 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

3 ore ago
  • News

Unisco caffè e chiodi di garofano da mettere davanti la finestra, non immagini nemmeno a cosa serve

Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei piĂą efficaci,…

4 ore ago
  • News

Stai mangiando troppo in questi giorni di vacanze? C’è la soluzione per te in soli 5′

Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…

5 ore ago