Impasto+perfetto+del+casatiello+proprio+come+lo+fanno+Napoli%2C+ingredienti+e+tempi+di+lievitazione%2C+non+va+tralasciato+nulla
ricettasprint
/impasto-perfetto-del-casatiello-proprio-come-lo-fanno-napoli-ingredienti-e-tempi-di-lievitazione-non-va-tralasciato-nulla/amp/
News

Impasto perfetto del casatiello proprio come lo fanno Napoli, ingredienti e tempi di lievitazione, non va tralasciato nulla

Impasto perfetto del casatiello proprio come lo fanno Napoli, ingredienti e tempi di lievitazione, non va tralasciato nulla

Manca poco a Pasqua, come vuole la tradizione partenopea il casatiello non può di certo mancare a tavola. Si tratta di una torta salata conosciuta in tutta Italia e non solo, si prepara in tantissime città ormai è buonissimo, conquista i palati di tutti. C’è chi preferisce comprarlo, perché teme la preparazione, ma ti possiamo garantire che se seguirai i nostri consigli non sarà poi così difficile.

Impasto perfetto del casatiello proprio come lo fanno Napoli, ingredienti e tempi di lievitazione, non va tralasciato nulla Ricettasprint

Il segreto sta nella scelta degli ingredienti e dei tempi di lievitazione, vedrai che riuscirai anche tu nella realizzazione. Se vuoi festeggiare le festività pasquali alla grande e vuoi prendere tutti per la gola ecco come preparare il vero casatiello napoletano, sembrerà  uscito dalle migliori panetterie partenopee.

Impasto perfetto del casatiello napoletano: gli ingredienti indispensabili

Come anticipato, il casatiello napoletano è una torta salata che si prepara in occasione delle festività pasquali, non è difficile la preparazione dell’impasto. È importante scegliere i giusti ingredienti e rispettare i tempi di lievitazione, non resta che scoprirlo.

Impasto per preparare il casatiello napoletano Ricettasprint

Tutto quello di cui hai bisogno è la farina, acqua, lievito di birra, sugna, sale e pepe, questi sono gli ingredienti indispensabili per la preparazione dell’impasto, poi si farcisce con salumi e formaggi. Solitamente sono: salame napoletano, pecorino romano, uova, provolone (facoltativo) e pepe. Questa ricetta che sto per suggerirti è quella di mia nonna che mi è stata tramandata da generazione in generazione. C’è chi preferisce aggiungere il provolone, pancetta oltre al salame napoletano.

Procediamo alla preparazione dell’impasto. Mettiamo in una terrina il lievito e lasciamolo disciogliere in acqua tiepida, se si sta usando 600 grammi di farina è necessario almeno 12 grammi di lievito di birra, la quantità di acqua 330-350 ml.

Bisogna aggiungere poca acqua al lievito e lasciamo sciogliere bene, poi aggiungiamo la farina, i restanti ingredienti e impastiamo per bene così da ottenere un impasto omogeneo e senza grumi. La quantità di strutto per 600 g di farina è di circa 150 grammi, solo quando l’impasto sarà pronto possiamo fermarci. Vediamo i tempi di lievitazione.

Leggi anche: Non basta conoscere la ricetta delle zeppole di San Giuseppe, scopri i consigli per prepararle come vuole la vera tradizione napoletana

I tempi di lievitazione del casatiello

La fase di lievitazione è importante. Il panetto realizzato lasciamolo lievitare per un’oretta a temperatura ambiente, copriamo l’impasto con un canovaccio di cotone. Questa fase di riposo è importante, il riposo in un posto caldo (temperatura consigliata è di circa 27-28°C) e privo di correnti d’aria garantirà una buona lievitazione.

Leggi anche: La vera pastiera napoletana come vuole la tradizione partenopea, ti svelo i segreti e trucchi della mia nonna

Dopo il tempo di lievitazione possiamo stendere l’impasto su una spianatoia o su un piano da lavoro un po’ infarinato, lo spessore consigliato è di 1cm circa. Lasciamo un po’ da parte l’impasto, così da realizzare le striscioline. Distribuiamo un po’ di sugna, così da rendere umido e morbido l’impasto.

Leggi anche: Come preparare le creme per la pastiera napoletana, segui a regola d’arte tutti i passaggi per un risultato ad hoc

Poi aggiungiamo in modo omogeneo il salame, pecorino, pepe, mi raccomando tagliamo il salame a pezzi piccoli di ugual dimensione, mentre il pecorino romano va grattugiato. Appena terminato arrotoliamo l’impasto delicatamente, stringiamo bene.

Realizziamo così un filone che andremo a mettere in uno stampo adatto che deve essere ben imburrato, io uso lo strutto stesso. Adesso bisogna aggiungere le uova ecco come! Mia nonna non mette subito il casatiello nel forno, preferisce lasciarlo lievitare per un paio di ore in un posto caldo, copriamo con un canovaccio di cotone e poi lo lascia cuocere in forno caldo a 170° C per 55-60 minuti. Lasciamo raffreddare prima di servire.

Salame sull’impasto del casatiello Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Biscotti per lo svezzamento, 3 ricette con pochi ingredienti e tutti salutari, metti le mani in pasta e fai felice i piccoli di casa

I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…

5 ore ago
  • Diete

Pancia piatta in pochi giorni? Non sottovalutare queste bevande detox, le prepari a casa in pochissimi minuti

Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…

6 ore ago
  • Dolci

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Li apri, li riempi ed il profumo fa bussare i vicini al campanello: assaggia questi pomodori ripieni e non ne farai più a meno

I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…

8 ore ago
  • Dolci

Compri ancora i ghiaccioli? Che spreco! Io li preparo con meno di 2 euro e sono anche più buoni!

Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…

10 ore ago
  • News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…

11 ore ago