Plumcake salato velocissimo: impasto pronto in 5 minuti, dentro tutto quello che ho in frigo, è così che salvo qualunque occasione!

Ti devo raccontare del mio asso nella manica quando arriva l’invito dell’ultimo minuto o semplicemente quando apro il frigo e non so cosa mettere in tavola. Il plumcake salato velocissimo è proprio questo, un salvagente goloso, un’idea furba e super versatile che ti fa fare un figurone senza sudare troppo. Il bello? L’impasto si prepara in soli 5 minuti e dentro ci metto tutto quello che ho sotto mano, perché sai com’è, il segreto è usare gli avanzi e trasformarli in qualcosa di straordinario.

Plumcake salato velocissimo
Plumcake salato velocissimo ricettasprint.it

Questo plumcake salato è un vero jolly da tenere sempre a mente, perché è bello morbido, saporito e pieno di gusto. Io dentro ci ho messo tutti i formaggi filanti e i salumi che tenevo in frigo, ed è venuto super filante e sfizioso. Tu però se vuoi, come ti ho detto, puoi davvero metterci quello che vuoi, anche ad esempio dei contorni già pronti o magari delle verdure. Credimi, non è il solito plumcake triste ma una bomba di sapori che si scioglie in bocca e ti fa venire voglia di fare il bis.

Plumcake salato velocissimo: l’idea sbrigativa per svuotare il frigo con gusto!

Quindi fidati, non è solo buono ma anche praticissimo e bello da vedere. Tagliato a fette perfette si porta in tavola come un vero capolavoro. Fidati, è l’idea geniale per risolvere una cena con gli amici o un pranzo veloce in famiglia. Quindi allaccia il grembiule, seguimi e iniziamo subito a preparare insieme questo favoloso plumcake salato velocissimo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per il Plumcake salato velocissimo

Stampo da 24 cm

4 uova
170 ml di latte
70 g di parmigiano grattugiato
100 ml di olio di semi di girasole
35 ml di olio extravergine d’oliva
1/2 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di pepe
270 g di farina 00
10 g di lievito istantaneo per preparazioni salate
200 g di salumi misti
150 g di formaggi misti filanti

Come si prepara il Plumcake salato velocissimo

Inizia col preriscaldare il forno a 180 gradi, ventilato, così è tutto pronto quando finisci di preparare l’impasto. Prendi una ciotola bella capiente, rompici dentro le uova e sbattile con una forchetta o una frusta a mano, non serve roba complicata. Aggiungi il latte, l’olio di semi di girasole e quello extravergine d’oliva per un tocco di sapore in più e poi il parmigiano grattugiato, che invece darà quel tocco di golosità irresistibile.

Ora metti il sale e il pepe a sentimento ma senza esagerare e aggiungi farina e lievito setacciati, così non fai grumi e il tuo plumcake lievita alla grande, diventando bello soffice. Mescola piano piano, con calma, fino ad ottenere un impasto liscio e cremoso e adesso arriva la parte divertente. Taglia a pezzetti i salumi misti, quelli che hai scelto o trovato nel frigo e aggiungili all’impasto. Stessa cosa con i formaggi filanti, quelli che si scioglieranno durante la cottura e renderanno il plumcake una goduria da mordere. Mescola bene tutto, distribuendo salumi e formaggi in modo uniforme.

Prendi lo stampo da 24 cm, imburralo o rivestilo con carta forno e versa dentro il composto. Livella con un cucchiaio e poi inforna subito. Lascia cuocere per 35-40 minuti ma fai la prova stecchino, se esce asciutto, è pronto per essere divorato! Quando il plumcake è dorato sopra e profuma tutta la cucina, tiralo fuori e lascia intiepidire un po’. Taglia a fette spesse il Plumcake salato, così si vede tutto il filante che c’è dentro e preparati a sentire i complimenti. Buon appetito!