Impasto+sofficissimo+e+ripieno+sorprendente%2C+oggi+ci+mangiamo+delle+brioche+alle+mele+come+mai+provate+prima%21
ricettasprint
/impasto-sofficissimo-e-ripieno-sorprendente-oggi-ci-mangiamo-delle-brioche-alle-mele-come-mai-provate-prima/amp/
Dolci

Impasto sofficissimo e ripieno sorprendente, oggi ci mangiamo delle brioche alle mele come mai provate prima!

Regala un buongiorno speciale alla tiua famiglia e prepara queste Brioche alle mele! Hanno un impasto sofficissimo e nascondono un ripieno alla crema e arricchito con le mele, davvero sorprendente, mai provate di così buone prima!

Brioche alle mele: un dolce che regalerà un buongiorno speciale alla tua famiglia. Con un impasto morbido e una deliziosa crema ricca di frutta, queste brioche sorprenderanno con il loro sapore unico. Con questa ricetta, puoi aggiungere il tuo tocco personale, scegliendo il tipo di mele preferite e ti sentirai chef per un giorno.

Impasto sofficissimo e ripieno sorprendente, oggi ci mangiamo delle brioche alle mele come mai provate prima! ricettasprint.it

Preparare quiesta ricetta, è davvero molto semplice e veloce. A differenza di quello che puoi pensare, non è difficile da preparare, ti basta solamente seguire la procedura passo passo, e otterrai delle brioche morbide come mai provatre prima che morso dopo morso, sono ricchissime di un ripieno super cremoso di crema pasticcera, mescolata con tocchetti di mele che in cottura diventeranno dolcissime. In poche parole con questa ricetta, sarai in grado di portare in tavola un dolce più buono di quelli preparati in pasticceria. Oltre agli ingredienti che ti mostrerò infatti, ci metti dentro un ingrediente che non trovi o puoi comprare in nessuna pasticceria, l’amore!

Ingredienti e preparazione delle brioche alle mele

Cosa ne dici di preparare insieme questa meraviglia per il tuo palato? Fidati, hanno un impasto così morbido che si differenzia dalle normali brioche. Scopri il segreto di questa ricetta e preparali per regalare un buongiorno speciale alla tua famiglia. Inziamo subito!

Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 20-25 minuti

Ingredienti

500 g di farina
60 g di acqua

15 g di lievito fresco
100 g di latte
65 g di burro
50 g di zucchero
10 g di sale
2 uova
1 limone di cui la scorza grattugiata (per la ricetta e il ripieno)

Per la crema

250 ml di latte intero
60 g di zucchero
2 tuorli

1 limone di cui la scorza grattugiata
20 g di maizena
100 g di mele sbucciate a tocchetti piccolissimi

Come preparare le brioche alle mele

Per realizzare questa deliziosa ricetta, in zia col preparare una ciotola capiente e mescola all’interno la farina, la scorza grattugiata di un limone, la zucchero, il sale e l’acqua fino a ottenere una pasta morbida. Aggiungi il lievito fresco e mescola bene fino a ottenere una pasta omogenea.

impastare ricettasprint.it

Leggi anche: Brioche morbide fatte in casa | Queste sono senza zucchero e super deliziose

Copri il recipiente e lascialo riposare in una zona calda per 1 ora. In un altra ciotola intanto, prepara la crema. Scalda il latte intero con la scorza grattugiata di un limone, in un pentolino e lascia sfiorare il bollore. In una ciotola versa i tuorli con lo zucchero e montali con un frullino fino a renderli chiari e spumosi. aggiungi la maizena setacciata e continua a mescolare. Unisci a filo poi il latte caldo e con un frullino, contemporaneamente monta il tutto per evitare di formare grumi. Porta tutto in pentola e lascia cuocere fino a farla addensare, poi spegni i fornelli e aggiungi i tocchetti di mele mescolando bene per distribuirli in modo omogeneo.

crema ricettasprint.it

Leggi anche: Brioche di zenzero e cannella: le preparo spesso durante le feste, renderanno la colazione speciale!

Prepara una teglia foderandola con carta da forno, poi riprendi l’impasto e dividilo in circa 12 porzioni. Stendile con un matterello dandogli la forma che preferisci ma non troppo sottile e riempili con la crema. Richiudi poi bene per evitare che il ripieno fuoriesca in cottura e sistema man mano che completi le brioche, sulla teglia preparata. Lascia lievitare ancora per 30 minuti. Intanto preriscalda il forno a 180 gradi. Terminata la seconda lievitazione, cuoci le brioche per circa 20-25 minuti o fino a doratura, quindi sfornale e lasciale intiepidire prima di gustarle se lo gradisci, con una spolverata di zucchero a velo. Buon appetito!

mele ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Ti bastano solo 20 minuti al giorno per dimagrire, così puoi mangiare anche di più

Riuscire a restare fedeli alla propria dieta è un vero dilemma, soprattutto perché si cerca…

27 minuti ago
  • Contorno

Niente sprechi: con i pomodori maturi faccio questa conserva pazzesca sott’olio, un contorno sempre pronto in dispensa

Pomodori sott'olio: un contorno sempre pronto in dispensa, con i pomodori maturi faccio questa conserva…

57 minuti ago
  • News

Matteo Bassetti, il video shock virale sui social: “Imbottiti con antibiotici”

Matteo Bassetti torna a pubblicare un nuovo video sui social network e, benché non se…

1 ora ago
  • Finger Food

Pane pita leggero leggero, me lo porto in ufficio e lo mangio comoda comoda… una doppietta deliziosa

Questa ricetta ha reso il mio pranzo in ufficio meno triste del solito: un pane…

2 ore ago
  • condimenti

Ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo insieme arachidi e basilico: è cremoso e saporito da paura

Pesto di arachidi e basilico: ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo…

3 ore ago
  • News

Oggi a pranzo salumi, ma non di carne bensì di mare: li hai mai assaggiati?

In che cosa consistono i salumi di mare, che sapore hanno e quanto fanno bene?…

4 ore ago