Cannavacciuolo continua a essere uno degli chef più amati dagli italiani ed è preso come vero e proprio punto di riferimento, così come nel caso della sua impepata di cozze.
Se desideri preparare un piatto buono come quello di Cannavacciuolo, cimentandoti anche tu con la cucina stellata direttamente a casa, sappi che la ricetta dell’impepata di cozze può aiutarti a ottenere il risultato sperato.

Un esempio pratico e lampante, come detto, è proprio l’impepata di cozze alla Cannavacciuolo: una delle ricette più replicate d’estate, facile da preparare con pochi ingredienti, e con il trucco dello chef diventa davvero strepitosa.
Impepata di cozze alla Cannavacciuolo, la ricetta dello chef stellato
Ebbene sì: seguire una ricetta di Antonino Cannavacciuolo permette di servire in tavola un piatto gourmet degno di una cucina stellata. Inoltre, negli anni, lo chef e giudice di MasterChef Italia ha condiviso con il pubblico la sua esperienza nei piatti di pesce, e questa ricetta ne è la conferma.
Per l’impepata di cozze alla Cannavacciuolo servono:
- 1 kg di cozze,
- 4 patate (se piccole anche 5),
- fettine di pane fresco a piacere,
- 3 fettine di guanciale,
- vino bianco,
- sale,
- olio,
- uno spicchio d’aglio.

Ecco come preparare la ricetta dello chef stellato
Come sempre, si parte dalle cozze: vanno pulite alla perfezione, grattando il guscio e rimuovendo la barbetta alla base. Se non sapete farlo, affidatevi al vostro pescivendolo di fiducia.
Mettete le cozze in una padella antiaderente dove avete fatto soffriggere l’aglio in precedenza e attendete che si aprano; lasciatele a fiamma vivace e sfumate con vino bianco per terminare la cottura. Togliete poi un terzo delle cozze dalla padella e privatele del guscio, tenendole da parte.
In un altro tegame mettete mezza cipolla tagliata a listarelle e aggiungete le patate a dadini. Fate rosolare insieme e unite due mestoli dell’acqua di cottura delle cozze. Attendete che le patate assorbano il liquido e si cuociano alla perfezione; quando sono pronte, trasferite tutto nel mixer e frullate fino a ottenere una crema liscia, insieme alle cozze sgusciate.
Completate la preparazione rosolando il guanciale a fiamma bassa; aggiungete poi il pane tagliato a dadini, precedentemente strofinato con l’aglio, e fatelo dorare.

LEGGI ANCHE -> Matteo Bassetti, il segreto dietro le faccende domestiche: la rivelazione dell’esperto
Impiattate così: alla base la crema di patate e cozze, poi il pane dorato, una generosa macinata di pepe, un filo d’olio a crudo e le cozze. Per finire, aggiungete le fettine di guanciale croccante come decorazione.
LEGGI ANCHE -> Li ho fatti con 3 ingredienti, sono una tentazione anche se sono dieta lo sgarro me lo concedo
LEGGI ANCHE -> Mangia questo prima di ogni pasto per dimagrire, è l’unico modo per perdere più chili