In+assoluto+%C3%A8+il+mio+dolce+estivo+preferito%3A+questo+Rotolo+al+limone+di+zia+Carla+batte+qualunque+torta+o+semifreddo
ricettasprint
/in-assoluto-e-il-mio-dolce-estivo-preferito-questo-rotolo-al-limone-di-zia-carla-batte-qualunque-torta-o-semifreddo/amp/
Dolci

In assoluto è il mio dolce estivo preferito: questo Rotolo al limone di zia Carla batte qualunque torta o semifreddo

Non è una torta e nemmeno un semifreddo: questo Rotolo al limone è il cavallo di battaglia estivo di zia Carla, in assoluto il mio preferito.

Questo rotolo al limone è il vero colpo di scena dell’estate, così fresco, soffice e profumato, che quando lo porto a tavola finisce in un lampo. La ricetta è di zia Carla e ovviamente io ho subito preso appunti per rifarlo a casa e credimi non potava che venirmi perfetto come il suo. Non è quindi la solita torta classica né il solito semifreddo ma un dolce che unisce la leggerezza della pasta biscotto con una crema al limone vellutata, capace di conquistare anche i palati più esigenti.

Rotolo al limone

Parliamo di un dolce perfetto se il tuo obbiettivo è un dessert estivo fresco ma goloso. Si prepara partendo semplicemente da una pasta biscotto soffice e leggera, arricchita dalla scorza di limone che ti farà ottenere un profumo intenso e gradevole e di una crema al limone delicata che si ottiene combinando non solo limoni ma anche arance, così il risultato sarà ancora più irresistibile.

Rotolo al limone: il dolce cremoso che spiazza al primo assaggio!

Insomma, un dolce che vale la pena provare soprattutto perché è davvero facilissimo da fare e piuttosto veloce. In più il gusto di agrumi è così piacevole che pensi al bis già dopo il primo assaggio. Non perdere tempo quindi e seguimi, allaccia subito il grembiule e vedrai, in men che non si dica sarà pronto. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per il Rotolo al limone

Teglia rettangolare da 35 cm circa

Per la pasta biscotto

6 uova da separare
85 g di zucchero
60 g di amido di mais
85 ml di olio di semi di girasole
1 limone di cui la scorza grattugiata
1 pizzico di sale

Per la crema al limone

500 ml di panna fresca
120 g di zucchero
25 g di amido di mais

160 ml di succo di limone
160 ml di succo di arancia
1 fialetta di aroma al limone

Come si prepara il Rotolo al limone

Inizia già a preriscaldare il forno ventilato a 180 gradi e prepara una teglia rettangolare da circa 35 cm, foderandola con carta da forno. A questo punto prepara l’impasto, separando i tuorli dagli albumi, monta gli albumi a neve fermissima con un pizzico di sale e tienili da parte. Nella ciotola con i tuorli aggiungi lo zucchero e monta tutto, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

Leggi anche: È alto e talmente soffice che sembra una nuvola eppure questo rotolo non si rompe, perfino la nonna è rimasta senza parole

A questo unto unisci l’olio a filo e la scorza di limone, dopodiché, incorpora poco per volta, anche l’amido di mais setacciato. Infine unisci gli albumi montati al composto, mescolando con movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto e versalo sulla teglia preparata, livellando bene. Cuoci la pasta biscotto in forno per 15-20 minuti, finché la superficie sarà dorata e asciutta al tatto e una volta tolta dal forno, coprila con pellicola per mantenerla umida. Nel frattempo, prepara la crema, versando in un pentolino lo zucchero con l’amido di mais e mescolando con un frustino a mano, incorpora man mano il succo di limone e arancia.

leggi anche: Chi compra più il dolce in pasticceria la domenica, lo faccio a casa e questa volta punto sul rotolo ripieno

Cuoci a fuoco medio mescolando continuamente fino a quando la crema si addensa, dopodiché toglila dal fuoco e lasciala raffreddare. Monta a parte la panna ben fredda e uniscila quindi delicatamente alla crema di limone ormai fredda, insieme all’aroma di limone. Quando la pasta biscotto si sarà raffreddata, staccala dalla carta forno, spalma la crema in modo uniforme e arrotola delicatamente aiutandoti con la carta sottostante. Avvolgi il rotolo in pellicola e lascialo riposare in frigorifero almeno 2 ore prima di servirlo con una bella spolverata di zucchero a velo, vedrai che successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

21 minuti ago
  • News

Il caffè che avanza non si butta, ma si usa direttamente sulla pelle

Il caffè avanzato può diventare un vero e proprio tesoro per la cura del corpo.…

1 ora ago
  • Dolci

Quando sono in vacanza diversifico tutto dalle amiche ai dolci, questo l’ho proprio cambiato, è buonissimo

Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora più cremoso…

2 ore ago
  • Dolci

Sono stata costretta a farli 3 volte questa settimana, ho imparato la ricetta dei pasticciotti leccesi dal fornaio sotto casa

Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…

3 ore ago
  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

10 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

11 ore ago