In+brodo+proprio+come+li+faceva+mia+nonna%2C+la+cena+perfetta+per+tutta+la+famiglia
ricettasprint
/in-brodo-proprio-come-li-faceva-mia-nonna-la-cena-perfetta-per-tutta-la-famiglia/amp/
Secondo piatto

In brodo proprio come li faceva mia nonna, la cena perfetta per tutta la famiglia

Si tratta di una ricetta tipica della tradizione italiana, uno di quei piatti che le nonne sicuramente ti avranno già preparato almeno un paio di volte nella vita, ma che, sappi, potrà salvarti la scena in un attimo.

Negli anni ho imparato una cosa: quando il tempo a disposizione per cucinare è poco, la soluzione migliore è attingere al ricettario della Nonna. Un esempio pratico per capire cosa intendo è proprio la ricetta che voglio suggerirti oggi.

Puoi prepararla in un brodo che si fa in pochissimo tempo, ottenendo così un piatto da servire in tavola che lascerà tutti i tuoi commensali senza parole. Ti svelo subito di cosa si tratta.

Ricetta della Nonna: pratica e veloce, fai tutto in brodo

Oggi voglio parlarti di una ricetta che ha sempre avuto un posto speciale nel mio cuore: le polpette in brodo, proprio come le faceva la Nonna. Si tratta di un piatto pratico e veloce, in grado di sorprendere tutti, che richiede davvero pochissimi ingredienti. Ecco la lista della spesa:

700 g di macinato misto (maiale e vitello),

2 uova,

50 g di formaggio grattugiato,

40 g di pangrattato,

500 g di patate,

1 cipolla,

250 ml di acqua,

sale,

olio.

Entriamo in azione con la nostra ricetta

Cominciamo subito: prendi le carote, puliscile e rimuovi la buccia. Fai lo stesso con le patate e la cipolla. Taglia le verdure a tocchetti e mettile in una pentola, coprendole con acqua. Lasciale cuocere per circa 20 minuti.

Nel frattempo, prepariamo le polpette. Prendi il macinato e lavoralo con il pangrattato, il formaggio grattugiato, le uova e un pizzico di sale. Quando avrai ottenuto un impasto omogeneo, forma le polpette e aggiungile al brodo che avrai tenuto caldo. Lascia cuocere per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Quando le polpette saranno cotte, saranno pronte per essere servite in tavola. Accompagnale sempre con un po’ di brodo e non dimenticare di lasciare le verdure che faranno da contorno. Vedrai che, benché sia un piatto semplice, tutti ne vorranno ancora… e chiederanno persino il bis!

Inoltre, se vuoi renderle ancora più gustose, puoi aggiungere un po’ di formaggio grattugiato in superficie al momento di servire. Il risultato sarà davvero eccellente!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

1 ora ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

8 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

10 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

11 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

12 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

13 ore ago