In+brodo+proprio+come+li+faceva+mia+nonna%2C+la+cena+perfetta+per+tutta+la+famiglia
ricettasprint
/in-brodo-proprio-come-li-faceva-mia-nonna-la-cena-perfetta-per-tutta-la-famiglia/amp/
Secondo piatto

In brodo proprio come li faceva mia nonna, la cena perfetta per tutta la famiglia

Si tratta di una ricetta tipica della tradizione italiana, uno di quei piatti che le nonne sicuramente ti avranno già preparato almeno un paio di volte nella vita, ma che, sappi, potrà salvarti la scena in un attimo.

Negli anni ho imparato una cosa: quando il tempo a disposizione per cucinare è poco, la soluzione migliore è attingere al ricettario della Nonna. Un esempio pratico per capire cosa intendo è proprio la ricetta che voglio suggerirti oggi.

Puoi prepararla in un brodo che si fa in pochissimo tempo, ottenendo così un piatto da servire in tavola che lascerà tutti i tuoi commensali senza parole. Ti svelo subito di cosa si tratta.

Ricetta della Nonna: pratica e veloce, fai tutto in brodo

Oggi voglio parlarti di una ricetta che ha sempre avuto un posto speciale nel mio cuore: le polpette in brodo, proprio come le faceva la Nonna. Si tratta di un piatto pratico e veloce, in grado di sorprendere tutti, che richiede davvero pochissimi ingredienti. Ecco la lista della spesa:

700 g di macinato misto (maiale e vitello),

2 uova,

50 g di formaggio grattugiato,

40 g di pangrattato,

500 g di patate,

1 cipolla,

250 ml di acqua,

sale,

olio.

Entriamo in azione con la nostra ricetta

Cominciamo subito: prendi le carote, puliscile e rimuovi la buccia. Fai lo stesso con le patate e la cipolla. Taglia le verdure a tocchetti e mettile in una pentola, coprendole con acqua. Lasciale cuocere per circa 20 minuti.

Nel frattempo, prepariamo le polpette. Prendi il macinato e lavoralo con il pangrattato, il formaggio grattugiato, le uova e un pizzico di sale. Quando avrai ottenuto un impasto omogeneo, forma le polpette e aggiungile al brodo che avrai tenuto caldo. Lascia cuocere per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Quando le polpette saranno cotte, saranno pronte per essere servite in tavola. Accompagnale sempre con un po’ di brodo e non dimenticare di lasciare le verdure che faranno da contorno. Vedrai che, benché sia un piatto semplice, tutti ne vorranno ancora… e chiederanno persino il bis!

Inoltre, se vuoi renderle ancora più gustose, puoi aggiungere un po’ di formaggio grattugiato in superficie al momento di servire. Il risultato sarà davvero eccellente!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Compri ancora i ghiaccioli? Che spreco! Io li preparo con meno di 2 euro e sono anche più buoni!

Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…

22 minuti ago
  • News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…

1 ora ago
  • Dolci

Preparo tutto con 3 uova e del formaggio, insieme a una birra è il massimo!

Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cous cous al sapore di pesce, una cena completa pronta in meno di 30 minuti: il vantaggio è che lo prepari in anticipo e non rischi nulla

Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…

2 ore ago
  • Dolci

5 ricette a base di lamponi per addolcire tutta la tua giornata: alcune sono sorprendenti

C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…

2 ore ago
  • Diete

Dieta post abbuffate estive, pancia piatta e perdi peso in poco tempo, i consigli dell’esperto

La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…

3 ore ago