In+questa+torta+c%26%238217%3B%C3%A8+un+ingrediente+che+non+hai+mai+usato+prima+d%26%238217%3Bora%3A+vinco+la+scommessa%2C+fidati
ricettasprint
/in-questa-torta-ce-un-ingrediente-che-non-hai-mai-usato-prima-dora-vinco-la-scommessa-fidati/amp/

In questa torta c’è un ingrediente che non hai mai usato prima d’ora: vinco la scommessa, fidati

Una torta incredibile, che secondo la tradizione avrebbe il potere di far nascere l’amore nel cuore: sarà per la sua bontà o per il suo profumo da mille e una notte?

La storia di questo dolce strepitoso ha le sue radici nella tradizione persiana, terra magica e romantica in cui sono ambientate le più belle storie d’amore mai raccontate.

torta speciale per san valentino ricettasprint

Basti pensare ad Aladino e Jasmine, protagonisti di una delle più acclamate fiabe per bambini: non poteva quindi mancare una ricetta che fosse degna espressione di tanta dolcezza, con ingredienti semplici ed un’aggiunta che rende veramente speciale il risultato finale.

Chi sognerebbe mai di mettere questo ingrediente in una torta: scopri qual é e resterai di stucco

Hai mai sentito parlare della torta persiana dell’amore? Beh, lascia che ti spieghi perché dovresti assolutamente provare questa deliziosa ricetta, sia per celebrare San Valentino che per qualsiasi altra occasione speciale in cui vogliamo rinnovare l’amore ed il romanticismo. Gli ingredienti trasformano questa torta in una sorta di filtro d’amore: immagina di assaggiare un trionfo di sapori e spezie meravigliose in ogni morso. La noce moscata e lo zafferano aggiungono un tocco di mistero e sensualità alla torta, dando un profumo speciale al dolce. Inoltre il gusto unico del latte di mandorla conferisce una cremosità ed una delicatezza che non troverai in nessun’altra preparazione. Ma c’è un ingrediente che rende questa torta persiana ancora più speciale: l’acqua di rose. Questo piccolo cucchiaino di magia aggiunge una nota floreale e romantica al dolce, ma anche un tocco di eleganza. Una scoperta che lascerà la tua metà a bocca aperta!

Potrebbe piacerti anche: A San Valentino risparmia, niente cena al ristorante: ti faccio fare un piatto che risparmi e fai un figurone

Ingredienti
Farina di mandorle 260 gr

Farina 00 100 gr
Zucchero 150 gr
Zucchero di canna 200 gr
Burro a temperatura ambiente 120 gr
Uova 3
Lievito per dolci un cucchiaino
Yogurt greco bianco 200 gr
Un pizzico di noce moscata grattugiata
Una tazzina di latte di mandorla
Un pizzico di zafferano
Acqua di rose un cucchiaino
Granella di pistacchi 30 gr
Un’arancia

Preparazione della torta persiana dell’amore

Per realizzare questa ricetta, iniziate scaldando appena il latte di mandorla e scioglietevi all’interno lo zafferano. In una ciotola capiente, montate le uova intere con lo zucchero di canna e quello bianco fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Aggiungete il burro fuso a temperatura ambiente e continuate a mescolare fino a quando non sarà completamente incorporato, poi unite anche lo yogurt aggiungendone un cucchiaio alla volta.
Unite le farine setacciate insieme al lievito per dolci e la noce moscata grattugiata: mescolate delicatamente fino ad ottenere un impasto omogeneo. Aggiungete anche la farina di mandorle e mescolate nuovamente, mettendo tutto da parte.

Aggiungete al composto di uova montate la tazzina di latte di mandorla con lo zafferano sciolto ed un cucchiaino di acqua di rose e successivamente iniziate ad incorporare gli ingredienti secchi, procedendo poco alla volta e mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi. In ultimo aggiungete la granella di pistacchio, amalgamate per l’ultima volta e passate alla fase di cottura. Versate l’impasto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata, livellate bene la superficie con una spatola.

Trasferite in forno preriscaldato a 180 gradi e cuocete per circa 30-35 minuti o finché la torta risulterà dorata e cotta al centro. Una volta cotta, lasciatela raffreddare completamente prima di rimuoverla dalla tortiera. Preparate la bagna spremendo il succo di un’arancia e distribuitelo sulla superficie della torta con l’aiuto di un pennello da cucina: decorate la torta persiana dell’amore con rose essiccate e granella di pistacchi sulla superficie. Lasciate riposare la torta per qualche ora in modo che si insaporisca bene con la bagna, dopodiché potete servirla!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

2 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

3 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

4 ore ago
  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

6 ore ago
  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

7 ore ago