In+Veneto+l%26%238217%3Bacqua+sar%C3%A0+migliore+grazie%26%238230%3Balla+Coca+Cola
ricettasprint
/in-veneto-lacqua-sara-migliore-grazie-alla-coca-cola/amp/
News

In Veneto l’acqua sarà migliore grazie…alla Coca Cola

Coca Cola svolge un ruolo importante nella Regione per uno scopo molto importante. Di che cosa si tratta e perché è una notizia importante.

Coca Cola (Ricettasprint.it)

Coca-Cola HBC Italia compie un passo enorme in favore della sostenibilità. La compagnia ha annunciato di aver finanziato un progetto del Consorzio di Bonifica Veronese volto al rimpinguamento delle falde acquifere nella pianura veronese.

Questo progetto innovativo mira a creare una rete di “Aree Forestali di Infiltrazione” che faciliteranno l’assorbimento delle acque superficiali nella falda freatica. Il progetto è stato presentato durante una conferenza stampa presso la sede di Confindustria Verona.

Secondo i dettagli forniti, il Consorzio di Bonifica Veronese ha indetto un bando pubblico per trovare finanziatori interessati a questo importante iniziativa. Coca-Cola HBC Italia, che gestisce uno stabilimento produttivo a Nogara, il più grande in Europa, ha risposto prontamente all’appello, diventando il principale finanziatore del progetto.

Attraverso questa collaborazione, la multinazionale avrà la possibilità di dimostrare ulteriormente il proprio impegno per la sostenibilità ambientale. Il progetto prevede la creazione di una rete di canali e filari arborei/arbustivi all’interno di appezzamenti agricoli, che convoglieranno l’acqua prelevata da corpi idrici superficiali, facilitandone l’infiltrazione nella falda freatica.

Coca Cola e le falde acquifere in Veneto, è una grande mano

Conduttura dell’acqua (Ricettasprint.it)

Secondo il bando pubblicato sul sito del Consorzio, uno degli obiettivi principali del progetto è implementare il rimpinguamento della falda freatica, con benefici sulle portate idriche delle risorgive. E la produzione di legname per scopi energetici, cosa che aiuta a contribuire così alle fonti di energia rinnovabile.

Come evidenziato da alcune fonti, c’è anche un obiettivo non esplicitamente menzionato nel bando, ma dichiarato da Coca-Cola sul proprio sito web: compensare la quantità di acqua estratta annualmente dallo stabilimento di Nogara, pur operando nel rispetto delle concessioni regionali.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Perché le zanzare pungono solo alcune persone? I rimedi più efficaci per difenderti

Questo progetto rappresenta un’importante sinergia tra il settore pubblico, rappresentato dal Consorzio di Bonifica Veronese, e il settore privato, incarnato da Coca-Cola HBC Italia.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Scolpiti, snelli e tonici: 5 consigli per sfoggiare un fisico invidiabile in spiaggia

Sebbene l’azienda agisca in piena conformità con le autorizzazioni rilasciate, il fatto che una multinazionale così attiva nel settore delle bevande sia coinvolta in un progetto di gestione delle risorse idriche solleva interrogativi sui reali intenti dietro questa iniziativa.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Euro 2024, perché tendiamo a mangiare la pizza quando c’è il calcio in tv?

Nonostante ciò, il progetto in sé è senza dubbio un passo significativo verso una maggiore sostenibilità idrica nella pianura veronese, con potenziali benefici a lungo termine per l’ambiente e la comunità locale. Sarà interessante seguire gli sviluppi di questa collaborazione e valutarne l’impatto effettivo nei prossimi anni.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…

1 ora ago
  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

5 ore ago
  • News

Attivare la caffettiera | Il trucco dei baristi non sbaglia mai | Si fa solo così

C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…

6 ore ago
  • condimenti

Il mio pesto preferito non è verde: lo faccio con peperoni e noci, viene una crema che batte pure quello genovese

Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…

8 ore ago