Influenza+2020+%7C+come+distinguere+tra+malanno+di+stagione+e+Covid
ricettasprint
/influenza-2020-come-distinguere-covid/amp/
News

Influenza 2020 | come distinguere tra malanno di stagione e Covid

Situazione influenza 2020, in che modo comportarsi e come fare per riconoscere se è in corso un normale malanno di stagione o il Coronavirus.

Rischi influenza 2020 Covid come distinguerli Foto dal web

L’approssimarsi dell’autunno porta in dote alcune comprensibili preoccupazioni su quella che sarà la stagione della influenza 2020. Infatti l’epidemia di Coronavirus in corso sia in Italia che nel mondo sta spingendo in tanti ad informarsi su come fare per distinguere un comune malanno di fine o inizio anno con quello che è il Covid 19. In particolar modo nei confronti dei bambini.

LEGGI ANCHE –> Coronavirus Italia | influenza nel 90% casi | le regole del Ministero

Difatti i sintomi possono essere gli stessi per entrambe le situazioni. In particolar modo anche la riapertura delle scuole è un qualcosa che desta preoccupazione in tal senso. Infatti è proprio nei luoghi chiusi e con un numero considerevole di persone che gli agenti patogeni trovano le condizioni ideali per diffondersi. La prima cosa da tenere sotto controllo è la temperatura corporea. Nel caso di febbre, l’allarme deve scattare a partire dai 37,5°, specialmente se a tutto ciò si unisce la presenza di almeno una situazione fra catarro, infiammazione alla gola, dolori articolari e muscolari, mal di testa e brividi.

LEGGI ANCHE –> Rimedi influenza | gli alimenti consigliati per restare in salute

Influenza 2020, come distinguere tra comune malanno di stagione e Covid

Poi ci sono anche sintomi quali vomito, nausea, sparizione di gusto ed olfatto. Se tutto questo diventa cronico e non accenna a sparire neppure con l’ausilio di antipiretici, allora c’è da temere per la comparsa del Covid. In tal senso è importante anche tenere traccia dei contatti avuti nei 14 giorni precedenti alla comparsa di uno o più dei sintomi appena descritti. Importante anche aggiungere come, qualora venga confermata una diagnosi da Covid, occorrerà informare le autorità mediche e sanitarie del caso, come la Asl, e restare chiusi in casa per almeno due settimane.

LEGGI ANCHE –> Scuola Coronavirus | cosa fare in caso di positività in aula

LEGGI ANCHE –> Scuola mensa Coronavirus | le regole da seguire per la sicurezza

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Banane troppo mature? Tante ricette da preparare, zero sprechi, tanto gusto e metti d’accordo tutti

Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…

50 minuti ago
  • Secondo piatto

I peperoni provali con questo ripieno, me l’ha suggerito la nonna, e lei non sbaglia mai

I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…

1 ora ago
  • News

Così ho migliorato la salute dell’intestino e finalmente vado in bagno tutti i giorni con grande sollievo

Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non ti sembrerà neppure di mangiare del semplice pollo: salsato, aromatico e tenero che sembra quasi burro, qui spacchi

Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…

3 ore ago
  • Dolci

Al cocco questa crema diviene più buona ci farcisci quello che vuoi anche il tiramisù, tempo stimato 10 minuti

La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…

3 ore ago