Infuso+digestivo+sgonfia+pancia+%7C+Naturale+ed+efficace+in+10+minuti
ricettasprint
/infuso-digestivo-sgonfia-pancia-naturale-ed-efficace-in-10-minuti/amp/
Bevande

Infuso digestivo sgonfia pancia | Naturale ed efficace in 10 minuti

L’infuso digestivo sgonfia pancia ricettasprint

L’infuso digestivo sgonfia pancia è un rimedio delizioso, semplice che vi aiuterà ad eliminare il gonfiore in pochissimo tempo. Spesso il gonfiore addominale crea vere e proprie situazioni di disagio, derivanti anche dalla difficoltà di espellere l’aria in eccesso. Le cause possono essere tante: un pasto più abbondante oppure più ricco di grassi, una predisposizione derivante dall’ingestione di alimenti specifici. In molti casi infatti alcuni tipi di legumi ad esempio, comportano un aumento del gonfiore addominale ed in alcuni casi anche crampi fastidiosi.

Con questo infuso riuscirete in poco tempo a deliziarvi con una bevanda sana, genuina e sentirvi più leggeri, senza dover ricorrere necessariamente a prodotti farmaceutici. Ovviamente è sempre necessaria una avvertenza. Pur essendo tutti gli ingredienti naturali, questa bevanda va utilizzata soltanto al bisogno e non come rimedio per un malessere che, se ripetuto nel tempo, richiede il consulto di un medico. In alcuni casi infatti le intolleranze alimentari si manifestano in questo modo, di conseguenza è opportuno rivolgersi ad uno specialista se il vostro problema persiste. Vediamo quindi ora come realizzare questo infuso che vi risulterà ancora più piacevole bere in vista dei freddi giorni invernali!

Potrebbe piacerti anche: Dieta per aiutare l’intestino | Perdere peso e sentirsi più leggeri
Oppure: Liquore di mele cotogne | Ottimo, dopo il pasto, come digestivo

Ingredienti

Un litro d’acqua
10 gr di foglie di salvia
2 foglie di alloro
Un cucchiaino di cannella in polvere
3 gr di semi di finocchio

Un cucchiaino di miele di acacia

Preparazione dell’infuso digestivo

Per realizzare questa bevanda iniziate versando l’acqua in una pentola e portandola a bollore. Fatto ciò spegnete ed aggiungete la cannella, i semi di finocchio, l’alloro e la salvia. Coprite e lasciate in infusione per dieci minuti circa, poi filtrate, dolcificate con il miele di acacia e bevete.

E’ possibile gustare questa tisana fino a due volte al giorno prima dei pasti principali, possibilmente sorseggiandola poco alla volta ben calda. E’ sempre importante avvertire che qualsiasi variazione alla propria alimentazione va valutata sempre da un medico. Anche in questo caso, consultatevi con il vostro specialista, soprattutto se soffrite di intolleranze o allergie, patologie croniche o se siete in stato interessante.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Sedie in tessuto sporche e macchiate? Ecco come farle tornare come nuove

Come pulire le sedie in tessuto senza rovinarle, eliminando macchie e cattivi odori e mantenerle…

2 ore ago
  • News

Massimo Bottura segreto in cucina | Solo oggi viene allo scoperto | Succede ogni volta nel suo ristorante

Massimo Bottura nel corso degli ultimi anni ha davvero aperto il suo cuore alla stampa…

3 ore ago
  • News

Richiamo urgente del MINISTERO DELLA SALUTE per SALMONELLA, “mangiarlo può essere pericoloso”

Resa nota una notifica di allerta da seguire con urgenza. Il richiamo alimentare è avvenuta…

4 ore ago
  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

6 ore ago
  • News

È ufficiale: il caffè fa dimagrire, ma quale ti farà bruciare davvero calorie? Meglio la moka o la cialda?

Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

16 ore ago