Serviamo+cos%C3%AC+i+ceci+e+saranno+davvero+gustosi+e+leggeri%2C+basta+davvero+poco%21
ricettasprint
/insalata-ceci-fagiolini-fagioli/amp/
Secondo piatto

Serviamo così i ceci e saranno davvero gustosi e leggeri, basta davvero poco!

In cucina è importante variare, con i ceci si possono preparare tantissime ricetta da quelle più semplici a quelle più elaborate. Provate questa ricetta e i ceci saranno davvero gustosi.

Se desiderate un piatto salutare, leggero e gustoso, non potete che preparare questo. Una ricetta che tutti dovremmo conoscere.

Serviamo così i ceci e saranno davvero gustosi e leggeri, basta davvero poco!Ricettasprint

I ceci e i fagioli sono buoni anche da gustare senza pasta, ma sotto forma di insalata, andrà a ruba, un modo alternativo per gustare i legumi! Provate questa ricca insalata buona anche per una gita fuori porta o per il pranzo in ufficio!

Insalata di ceci, fagioli e fagiolini

Scopriamo gli ingredienti necessari alla preparazione dell’insalata di ceci, fagiolini e fagioli!

Ingredienti per 4 persone

  • 250 g di ceci secchi
  • 200 g di fagioli
  • 150 g di pomodori rossi
  • 2 spicchi di aglio
  • 200 g di fagiolini freschi o surgelati
  • un pò di prezzemolo fresco
  • olio extra vergine di oliva
  • sale fino q.b.
  • olive nere q.b.
  • origano q.b.

Procedimento

Per preparare questa insalata che potrete gustare a pranzo o cena come piatto completo, iniziamo a lavare i ceci e i fagioli. Mettiamo i legumi in due pentole separate, copriamo con acqua e lasciamo tutta la notte in ammollo.

Il giorno seguente lasciamo cuocere per almeno 35-40 minuti, si dovranno ammorbidire. Scoliamo per bene e facciamo raffreddare. Sbollentiamo i fagiolini surgelati, perchè di questo periodo non si trovano freschi, poi facciamo sgocciolare.

Insalata di ceci, fagioli e fagiolini Ricettasprint

Adesso laviamo per bene il prezzemolo, asciugate e sminuzzate, mettete nella ciotola con i ceci, i fagioli, fagiolini freddi e tagliati a metà. Laviamo i pomodori e tagliamo a metà, aggiungiamo ai restanti ingredienti. Uniamo l’aglio tagliato a pezzettini e le olive nere denocciolate. Condiamo il tutto con l’olio extra vergine di oliva, sale fino e origano.

Mescoliamo per bene così che si amalgamano bene tutti gli ingredienti, copriamo la ciotola con la pellicola trasparente e lasciamo raffreddare in frigo per mezz’ora e poi serviamo a tavola.

Buon Appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Insalata di ceci, fagioli e fagiolini Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

11 minuti ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

2 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

3 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

5 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

6 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

8 ore ago